Summer Festival 2013

Main-banner-web-page-FV


Simbolo-Summer-Festival-arancione_150SaraS ti invita a partecipare al SUMMER FESTIVAL 2013 un week end 
nella meravigliosa cornice degli appenini liguri, nel cuore della natura, immersi in un’oasi incontaminata tra boschi, splendide colline e limpidi ruscelli.
Due giorni di full immersion con SaraS a stretto contatto con la natura per rigenerarsi, condividere insieme nuovi temi di ricerca interiore e percorsi di consapevolezza, divertimento, musica e relax insieme agli amici provenienti da tutta Italia.
Un appuntamento da non perdere per ritrovare l’EQUILIBRIO
e l’ARMONIA tra CORPO, MENTE e SPIRITO

 


centro_anidra_panoramicaL’evento si svolgerà presso il Centro Anidra in Liguria, un luogo ideale per raccogliere la numerosa famiglia di amici che seguono l’attività di ricerca, divulgazione e sensibilizzazione di SaraS.
Tutte le attività previste per i due giorni del 22 e 23 giugno si svolgeranno nel meraviglioso Parco Rurale del Centro che si sviluppa su 25 ettari di terreno boschivo attraversato da due corsi d’acqua di montagna, lo Sturla e il Rovereto.

Il Centro Anidra, per chi lo desidera, offre un’accogliente ospitalità per il pernottamento attraverso tre diverse modalità: nel suo agriturismo ricavato in un antico Mulino
in pietra, nell’Ecovillaggio realizzato in bungalows di legno e con l’Agricampeggio organizzato (con tende già installate) o libero (per tende private). Inoltre, durante i due giorni che ospiteranno il SaraS Summer Festival il servizio di ristorazione del Centro fornirà colazioni e pasti con una cucina tradizionale, regionale, biologica che utilizza prevalentemente ingredienti prodotti all’interno dell’azienda agricola.

Il Centro Anidra all’interno del suo splendido Parco Rurale offre la possibilità di compiere passeggiate panoramiche immerse nel verde lungo vari percorsi tracciati tra boschi, colline, seguendo i fiumi che lo attraversano e soffermandosi lungo la suggestiva cascata dello Sturla.


Alta-Via-0_18b_passeggiata_nel_boscoLa passeggiata nel bosco

Il sole che filtra tra gli alberi, i suoni attutiti dalle foglie e i profumi della vegetazione. Cosa c’è di più terapeutico di una bella passeggiata nel bosco? Se poi diventa anche un’esperienza didattica, dove si può imparare a riconoscere gli alberi dal disegno delle foglie e gli animali dalle loro impronte, l’emozione è incomparabile…




Fiume-6-cascatab_piccolaLungo il fiume fino alla cascata di Ballestrasse

Risalire il fiume roccia dopo roccia, sasso dopo sasso, laghetto dopo laghetto, immersi tra terra e acqua, in una moltitudine di sensazioni. Un universo di acqua che ti scorre intorno, con tutta la sua vitalità. Anche così si può imparare ad andare controcorrente…



Parco-rurale--6b_160x106Il percorso bianco
Seguendo la Freccia Bianca, vicino al Mulino c’è la discesa che porta alla Piana degli Hopi, vicino al fiume. Poi, si costeggia il fiume in tutta la sua selvaggia bellezza e si arriva rapidamente al Pianoro, un grande e avvolgente spazio verde, per poi risalire fino alla Conchiglia, risalendo si raggiunge la Spianata delle Moschee…


Pianoro---pianura-fiume-fuoco-doccie-4b160Il percorso rosso

Si attraversa il ponte, proprio come farebbe Indiana Jones e dopo una piccola salita eccoci al Pian Argento, un vecchio frutteto recuperato ai rovi, che oggi ospita specie di mele autoctone. L’avventura prosegue nel bosco, sempre più fitto e affascinante, col sentiero che si inerpica letteralmente su per le colline…



IL PROGRAMMA DEL SARAS SUMMER FESTIVAL
logo-summer-festival-negativo-completo-arancio_90_1364503570Il SaraS Summer Festival è stato ideato per offrire, in un contesto naturalistico molto speciale, un’esperienza di incontro e condivisione profonda, rilassante e piacevole. A strettissimo contatto con gli elementi della natura svilupperemo un percorso di armonizzazione che, attraverso le diverse attività previste, da esteriore diverrà progressivamente interiore.
Lontani dallo stress e dalla confusione delle città potremo ritrovare quel legame tanto trascurato con le potenti energie riequilibratrici di Terra, Aria, Acqua e Fuoco. Ripristinando il contatto con le nostre radici e ritrovando una pace mentale potremo nutrire lo spirito contemplando le grandi verità universali, arrichendolo di nuovi propositi e di volontà, per percorrere sempre più sicuri il proprio percorso di crescita personale verso l’autorealizzazione e il risveglio della coscienza.
Durante il Summer Festival il Centro Anidra mette a disposizione dei partecipanti a prezzi scontati i servizi del proprio centro benessere
come la Sauna Finlandese, trattamento shiatzu, cranio sacrale, massaggi olistici con operatore professionale e lezioni di discipline orientali (vedi sotto).

 

I Tutor che condurranno le iniziative e le attività del Festival

Franca BrolattiEnzo DecaroLinda FerioliAlessio Bennaticonduce Gianni Barnaba

 Giuliano                  Franca                      Enzo                       Linda                      Luca                        Gianni
Falciani                   Brolatti                   Decaro                    Ferioli                    Bennati                    Barnaba

                                                               

Sabato 22 Giugno 

Vivere l’incontro per giungere al risveglio interiore

Ore 09.00 – Arrivo dei partecipanti e registrazione

Ore 10.00 – Aperitivo “naturale” di Benvenuto e presentazione del Festival

Ore 10.30 – Ascensione planetaria, verso la nuova Coscienza
                         di Giuliano Falciani

Ore 12.00 – 
Rigenerarsi e curarsi attraverso gli elementi della natura
                        di Fiorella Capuano

Ore 13.00 – PRANZO

Ore 15.00 – Raggiungere l’armonia nelle relazioni umane
                         di Giuliano Falciani

Ore 16.00 – La magia dell’incontro umano sessione di Bio Danza 
                         conduce Franca Brolatti

Ore 17.45 –  Madre Terra ti parla (riflessione meditativa guidata)

Ore 18.15 –  A colloquio con gli Angeli, ascolta il loro messaggio
                        conduce Giuliano Falciani con Irene Camorani

Ore 19.00 – CENA

Ore 21.00 – Immagina il tuo risveglio all’ascolto delle grandi Verità Universali
conduce Enzo Decaro, Giuliano Falciani e Gianni Barnaba

Ore 22.30 –  La danza del Fuoco intorno al falò ardente al ritmo dei Tamburi Sciamanici
conduce Franca Brolatti, Linda Ferioli e Alessio Bennati

Ore 23.30 – Alla scoperta del fuoco interiore  (meditazione guidata)

Percorso alla scoperta del proprio fuoco interiore

Domenica 23 Giugno
Il contatto con gli elementi per ritrovare l’equilibrio armonico

Ore    8.30 – Visita guidata del Parco Rurale del Centro Anidra (durata un’ora circa)

Ore 09.30 – Proiezione

Ore 10.30 – La missione, il messaggio e la visione del futuro che ci aspetta
intervista a Giuliano Falciani conduce Gianni Barnaba

Ore 12.00 –  Il Risveglio degli elementi un percorso guidato itinerante di ascolto degli elementi
conduce Giuliano Falciani e Franca Brolatti

Ore 12.45 –  L’incontro con gli elementi dentro di noi e il loro risveglio
(Meditazione guidata)

Ore 13.00 –  PRANZO

Ore 15.00 – Il Dharma, lo scopo della vita
di Marina Ciccolella e Giuliano Falciani

Ore 16.00 –  Bagno sonoro di Gong, Campane Tibetane e Tamburi Sciamanici
conducono Linda Ferioli e Alessio Bennati

Ore 17.30 – Conclusione

Ore 18.30 – Chiusura e saluti

Scarica il programma del Summer Festival 2013



COME RAGGIUNGERE IL CENTRO ANIDRA

In auto
Provenendo dall’autostrada a A12 sia da La Spezia che da Genova uscire a Lavagna, proseguire per Carasco. Una volta giunti a Carasco seguire prima per Busalla e subito dopo prendere per Borzonasca in direzione Santo Stefano D’Aveto. Dopo Borzonasca, percorsi alcuni chilometri e superata la frazione di Campori, dopo il km 50, prendere il primo bivio a sinistra (in discesa) per Stibiveri e dopo 900 metri siete arrivati al Centro Anidra. In caso di arrivo con pullman superiori a 20 posti è necessario fermarsi al bivio per Stibiveri (di fronte alla fermata dell’autobus) ed effettuare la discesa dei passeggeri.

In treno ed autobus
Arrivare alla stazione ferroviaria di Chiavari prendere l’autobus n.11 alla stazione degli autobus di Chiavari situata nel lato sinistro dei giardinetti davanti all’uscita principale della Stazione ferroviaria. Per gli orari 
http://www.atpesercizio.it/cartina2.php?sez=TC
selezionare opzione Linea 11 CHIAVARI F.S. – REZZOAGLIO – S.STEFANO D’AVETO Feriale – Festivo. Fermata per il Centro Andira: subito dopo la frazione Campori.

 

CONTATTARE IL CENTRO ANIDRA PER PRENOTAZIONI O INFORMAZIONI
(Importante: chiamare per prenotazioni solo dopo l’iscrizione e il versamento della quota)
Referente per questo evento: Antonella
Telefono 0185-1835737 (orari dalle 9.00 alle 21.00)
Cellulare 340-4026182 (orari dalle 9.00 alle 21.00)
E-mail: info@centroanidra.it

SitoWeb: www.centroanidra.it

PER CONTATTARE SARAS
Scrivere a eventi@associazionesaras.it