Viaggio “Sulle orme di Francesco” 2016

Slide-Home-Francesco

Dal 11 al 15 maggio 2016 si è svolto il secondo viaggio di SaraS alla ricerca della storia e la vita di Francesco di Assisi per scoprire i luoghi più significativi della sua opera universale passando dal Lazio all’Umbria fino alla Toscana. Cinque giorni per immergersi nel passato, rievocarne il profondo valore storico e spirituale per poi interpretare l’insegnamento universale di Francesco e trasferirlo nella vita di oggi. Un viaggio itinerante, unico, ideato da SaraS, che vi condurrà nei paesaggi mozzafiato in cui camminò Francesco, città ricche di storia e di arte, monasteri, chiese antichissime di rara bellezza e i luoghi solitari dove Francesco si rifugiava per cercare il contatto divino e realizzare la sua missione.
Ad ogni tappa gli approfondimenti storico-culturali, i seminari tematici di crescita spirituale e le sessioni di condivisione vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile, intensa e ricca di emozioni.

Leggi resoconto “Sulle orme di Francesco” del 2015

Scarica il volantino del viaggio

 

[masterslider alias=”ms-21-1-1-1-2-2″]

 

PROGRAMMA DEL VIAGGIO  (5 giorni e 4 notti)

Rieti15011 Maggio – Partenza da Firenze ore 16.00
Ritrovo di tutti i partecipanti a Firenze nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella alle ore 15.30. Partenza alle ore 16.00. Arrivo a Rieti alle ore 19,30 circa. Sistemazione in centro in Hotel e cena. Alle ore 21,30 presentazione dei cinque giorni di viaggio ed introduzione all’esperienza spirituale del seminario “Nel cuore di Francesco” con il tema “La missione di Francesco: la storia, il contesto storico e il significato”.

 

Valle-santa150x15012 Maggio – Visita della valle santa di Rieti e dei quattro santuari
Visita accompagnata del Santuario di Greccio dove Francesco ricreò la scena della natività di Gesù, qui nacque il primo presepe della storia. Si prosegue per Fonte Colombo luogo cardine nella vita del santo dove scrisse la regola dell’ordine. Pranzo libero nel centro di Rieti. Nel pomeriggio visita del Santuario di Santa Maria della Foresta dove Francesco fu ispirato a scrivere il “Cantico delle Creature” ed infine del Santuario di Poggio Bustone l’ultimo dei quattro santuari della valle reatina. Rientro presso l’hotel per la cena. Alle ore 21,00 condivisione di gruppo della giornata e seminario di approfondimento.
Assisi-150x15013 Maggio – Assisi centro e Santa Maria degli Angeli
Partenza nel mattino per Assisi con arrivo verso le ore 10.00 circa. Visita della basilica di Santa Maria degli Angeli e della Porziuncola, il convento di San Damiano, l’Eremo delle carceri. Pranzo libero in Assisi. Visita guidata della città: da Porta Nuova visita alla casa paterna di Francesco e tempio Romano. A seguire la chiesa romanica di S. Stefano, la basilica di San Francesco per la visita della chiesa superiore, inferiore e  la cripta. Intorno alle 19,00 arrivo in albergo per sistemazione e cena. Alle ore 21.30 condivisione di gruppo della giornata e seminario di approfondimento.

 

perugia15014 Maggio – Perugia e arrivo al monte del La Verna
Nella mattinata visita guidata della città di Perugia, del centro storico, la città sotterranea, le piazze e i palazzi più importanti ed infine il tempio di Sant’Angelo dedicato all’arcangelo Michele. Pranzo libero. Ore 16,00 partenza per la Verna. Arrivo previsto verso le 17,00. Sistemazione esclusiva all’interno della foresteria del Santuario del La Verna. Alle ore 17.30 visita dei punti più significativi del luogo. Cena presso la foresteria e a seguire il seminario tematico.

 

La-Verna-3-150x15015 Maggio – La Verna e percorso al monte Penna.
Ore 8,30 raduno e partenza per il monte Penna (durata del tragitto 45-60 minuti). Ore 11,00 nel bosco del La Verna si terrà il seminario conclusivo dal titolo “Il testamento di Francesco”. A seguire pranzo presso la foresteria del Santuario. Partenza per rientro a Firenze alle ore 14,30 circa con arrivo a Firenze previsto alle 16,30 circa.

 

 

Gruppo partecipanti di “Sulle Orme di Francesco” 2015 (leggi resoconto del viaggio)Foto gruppo Francesco 2015