Settimana in Trentino Val di Sole 2022

SaraS organizza in estate un soggiorno di una settimana dal 17 al 24 luglio in Trentino Alto Adige nella bellissima Val di Sole.
Le montagne della Val di Sole vanno dai 700 metri del fondovalle fino ai 3700 metri delle cime più alte; ospita più di 100 laghetti alpini e 13 paesi e tante piccole frazioni.
È particolarmente vocata alle attività outdoor, tra cui sci, bike, trekking e rafting
Nella valle si estendono due parchi naturali: il parco dello Stelvio e il parco dell’Adamello Brenta. La Val di Sole comprende le due splendide Val di Pejo e Val di Rabbi. Clicca qui per scoprire la valle
NON RICHIESTO GREEN PASS O ALTRA CERTIFICAZIONE
(Decreto Legge del 24 marzo 2022)

Una settimana da vivere all'insegna del relax, delle passeggiate, delle escursioni, dell'ottimo cibo trentino e dei seminari tematici giornalieri
Montagne, ghiacciai, fiumi, laghi: la Val di Sole è montagna allo stato puro, un territorio tutto da esplorare. Ci troviamo nel Trentino nord-occidentale tra i gruppi montuosi dell’Ortles Cevedale, dell’Adamello Presanella e le Dolomiti di Brenta dichiarate nel 2009 patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
La Val di Sole si sviluppa per oltre 40 km costeggiando il Noce, classificato dal National Geographic come uno dei dieci migliori fiumi al mondo per fare rafting. Gran parte del territorio è tutelato a sud dal Parco Naturale Adamello Brenta e a nord dal Parco Nazionale dello Stelvio dove si estendono le due valli laterali:
la Val di Peio e la Val di Rabbi.
[masterslider alias=”ms-21-1-1-1-1-1-1-2-1-1-2″]
I viaggi di SaraS sono esperienze speciali che uniscono l’immersione nella natura con la condivisione e l’approfondimento dei grandi temi dell’esistenza e della Crescita Interiore.
Come passare la settimana in Val di Sole
Le acque minerali delle sorgenti di Pejo e di Rabbi, per la loro qualità terapeutica, hanno dato vita a due importanti centri termali.
Il versante trentino del Parco Nazionale dello Stelvio è inoltre un’importante riserva naturale per le specie faunistiche e floristiche dell’arco alpino.
Scopri cosa puoi fare d'estate in Val di Sole
L'Hotel Rosa degli Angeli (*** S)
L’hotel Rosa degli Angeli si trova in alla fine della Val di Pejo (valle secondaria della Val di Sole) nel centro termale di Pejo Fonti a circa 1400 metri. La struttura è dotata di camere confortevoli, di un ristorante tipico trentino, di un centro benessere con piscina, palestra e vasca idromassaggio, di un garage coperto gratuito e di una sala conferenze dedicata ai seminari serali che saranno tenuti da Giuliano Falciani.
LEGGI DI PIÙ sull’Hotel Rosa degli Angeli
L'Hotel Zanella (*** S)
L’hotel Zanella si trova a Pejo ed è vicinissimo al nuovo stabilimento delle Terme di Pejo e agli impianti delle pista da sci. Immerso nella pace e nel silenzio del bosco, l’albergo è il punto di partenza ideale per numerose passeggiate ed escursioni in montagna adatte a tutta la famiglia. L’hotel è dotato di camere confortevoli e di un ristorante tipico trentino.
LEGGI DI PIÙ sull’Hotel Zanella
Progamma giornaliero tipico
- Colazione intercontinentale a buffet in hotel
- Escursione giornaliera con pranzo in malga o in rifugio in alta quota (facoltativa) o in alternativa ingresso alle terme di Pejo, o visita dei numerosi paesini della valle oppure permanenza presso l’hotel. Scopri di più su cosa fare in estate in Val di Sole
- Rientro nel pomeriggio dall’escursione o passeggiata
- Cena nel ristorante tipico trentino dell’hotel Cevedale
- Seminario tematico dopo cena con Giuliano Falciani nell’auditorium riservato
Il programma è indicativo e non va considerato vincolante. I partecipanti possono decidere liberamente le attività della giornata. Le navette pubbliche consentono di raggiungere le località di tutta la valle (come le terme di Pejo e Rabbi) in totale autonomia. La fermata è davanti all’hotel.
Partecipazione

SaraS organizza la settimana in montagna avvalendosi dei servizi dell’agenzia Fiocco Rosso Viaggi che si occupa di seguire le iscrizioni dei partecipanti.
Il pacchetto di soggiorno è stato realizzato appositamente per SaraS ad un prezzo piuttosto vantaggioso, e comprende tanti servizi e comodità:
- Sistemazione in hotel 3 Stelle Superior per 7 giorni / 7 notti in camere Dorothy con servizi privati, frigo minibar; cassaforte, radio, TV-Sat, finestra e/o balcone
- Trattamento di mezza pensione, con colazione a buffet intercontinentale e bevande incluse (acqua e vino della casa) ai pasti. Il servizio inizia con la cena del giorno d’arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza
- Cocktail di benvenuto il giorno di arrivo
- Connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura
- Organizzazione quotidiana degli itinerari, delle passeggiate, escursioni
- Seminari quotidiani tematici esoterico-spirituali con Giuliano Falciani
- Guest & Opportunity Card (del valore di 14,00 € se acquistata singolarmente)
- Una serata di degustazione di prodotti tipici nel ristorante dell’hotel
- Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
- il viaggio per raggiungere l’hotel Rosa degli Angeli
- i pranzi in malga, nei rifugi o ristoranti esterni all’albergo
- tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota del soggiorno comprende”
- la tassa di soggiorno giornaliera di 2,00 € (richiesta dopo i 14 anni di età)
- l’assicurazione per annullamento e altro (da richiedere a Fiocco Rosso Viaggi)
Per partecipare è necessaria la Tessera SaraS
Tanto risparmio con la Val di Sole Opportunity Card
Con la Opportunity Card (inclusa nella quota) puoi usare gratuitamente tutti gli impianti di risalita della valle e avere accesso ad altri servizi. Scopri tutti i servizi a cui puoi accedere.
La quota di partecipazione da diritto a ricevere la Card che permette di accedere a:
- I 10 impianti di funivie, seggiovie e telecabine in tutta la Val di Sole
- Pulman extraurbani e urbani in tutto il Trentino e treni Trento-Malé-Mezzana
- Ingresso alle Terme di Pejo e alle Terme di Rabbi per assaggio delle acque
- Libera circolazione sul Bike Train e Bike Bus in Val di Sole
- Accesso ai più importanti musei, castelli e siti storici in Val di Sole
- Sconti sull’acquisto di prodotti caseari e degustazioni in cantine
Quota di partecipazione e iscrizioni
La quota di partecipazione individuale per l’intera settimana è di € 630,00 ed include tutto ciò che è indicato sopra alla voce “il pacchetto di soggiorno comprende”.
Per partecipare bisogna compilare il modulo online posto in fondo alla pagina in modo da essere contattato dall’agenzia Fiocco Rosso Viaggi che si occuperà di finalizzare l’iscrizione. Il soggiorno del gruppo potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti pertanto è gradito da parte degli interessati l’invio della richiesta appena possibile.
Quota di partecipazione in mezza pensione:
Camera doppia ……………………..……..……………………………………. € 630,00
Camera doppia uso singola ……………………………………….………..…. € 150,00
Supplemento pensione completa al giorno a persona………………………. € 15,00
Le camere doppie a uso singole sono limitate.
Camere triple e family su richiesta.
Bambini
0-3 anni (non compiuti): …………………………………………………………gratis
3-8 anni ………………………………………………………………………….€ 410,00
8-12 anni (1° bambino) ………………………………………………………….€ 520,00
3-12 anni (2° bambino) ………………………………………………………… € 410,00
Extra
Animali piccola taglia € 7,00 (al giorno)
Assicurazione annullamento viaggio € 30,00
Penali di annullamento (in caso di disdetta dopo l’iscrizione):
– 30% dal giorno successivo alla prenotazione fino a 21 giorni prima della partenza;
– 50% da 20 al 10 giorni prima della partenza;
– 75% da 9 al 2 giorni prima della partenza;
– 100% da 1 giorno prima della partenza.
Importante: il calcolo dei giorni non include quello del recesso la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio.
Regolamento SaraS (Importante)
I viaggi di SaraS sono eventi esperienziali di condivisione dei valori etici e spirituali a cui l’associazione si ispira, e su cui fonda la sua attività divulgativa e di crescita insieme a tutti gli iscritti e i simpatizzanti.
E’ per questo che ai partecipanti del viaggio è gentilmente richiesto l’impegno ad esprimere tali valori dimostrando rispetto verso gli altri, capacità di adattamento, disponibilità di comprensione di fatti e circostanze che si presenteranno durante lo svolgimento del programma.
Gli organizzatori saranno a vostra disposizione per l’intera durata del viaggio per fornirvi l’assistenza necessaria e garantirvi ciò di cui avrete bisogno.
Regolamento di comportamento nel viaggio:
- Per motivi organizzativi, logistici o metereologici il programma potrebbe subire variazioni in riferimento ai luoghi da visitare, agli orari di arrivo e di partenza per le destinazioni previste, agli orari dei pasti o alle modalità generali di svolgimento del viaggio.
- In caso di eventuali atteggiamenti o comportamenti di disturbo nei confronti degli altri partecipanti o degli organizzatori verranno presi provvedimenti tra cui l’esclusione da futuri viaggi o eventi, nonché l’espulsione come tesserato dall’associazione SaraS a tempo indeterminato.
Per informazioni e ulteriori dettagli scrivere a eventi@associazionesaras.it oppure telefonare al 3201771920
Richiesta di partecipazione (compila il modulo)