Settimana in Montagna 2023

SaraS organizza in estate un soggiorno di una settimana dal 16 al 23 luglio a Malga Ciapèla nei pressi del massiccio della Marmolada tra Trentino Alto Adige e Veneto.
Malga Ciapèla, frazione di Rocca Pietore (BL), è a quota 1450 metri e nella stagione estiva è un paradiso naturale, base di partenza per meravigliose passeggiate ed escursioni nelle Dolomiti bellunesi.
– POSTI DISPONIBILI LIMITATI –
I viaggi di SaraS sono esperienze speciali che uniscono l’immersione nella natura con la condivisione e l’approfondimento dei grandi temi dell’esistenza e della Crescita Interiore.

Una settimana da vivere all'insegna del relax, delle passeggiate, delle escursioni, dei piatti tipici e dei seminari tematici giornalieri.
Passeggiate ed escursioni indimenticabili
L’estate di Malga Ciapela è all’insegna delle escursioni. Dagli impianti di risalita si può raggiungere la vetta della Regina delle Dolomiti.
Fra le escursioni estive più gettonate ci sono quella che da Malga Ciapéla porta ad Alba di Canazei attraverso il Passo Ombretta; al Rifugio Falier, da dove è possibile intraprendere tutte le ascensioni sulla parete sud della Marmolada; e al Passo di Forca Rossa, principale via di comunicazione tra Malga Ciapéla e il Passo San Pellegrino.
Per gli amanti della mountain bike il Giro della Marmolada è un impegnativo percorso di circa 90 km lungo la Val Pettorina, il Passo Fedaia, la Val di Fassa e il Passo San Pellegrino.

La Valle Ombretta, dove si trova il Centro Geografico delle Dolomiti UNESCO, si raggiunge in circa un’ora e mezza di passeggiata tra boschi e pascoli d’alta quota, proprio sotto alla parete Sud della Marmolada. Lungo il percorso si incontrano le malghe ed il rifugio, punti di appoggio e ristoro per gli escursionisti.

La Valle di Franzedàz è invece una località immersa nel verde, raggiungibile in un’ora di camminata, dove si trovano vecchie baite. È il posto perfetto per un picnic nel silenzio e nella quiete della montagna. Da qui si può poi proseguire verso l’impegnativo Passo Forca Rossa, per poi svalicare verso il Passo San Pellegrino del lungo l’Alta Via delle Dolomiti numero 2.
Come passare la settimana in montagna
Comodo impianto di risalita dall'Hotel
La funivia Marmolada – Move to the Top – permette di raggiungere la terrazza panoramica di Punta Rocca in pochi minuti e di visitare il Museo Marmolada Grande Guerra 3000 m presso la stazione intermedia di Serauta.
In estate è possibile visitare anche la Zona Monumentale Sacra di Serauta e una piccola ferrata verso la Forcella a Vu. Partendo da Malga Ciapèla lungo la strada provinciale 641 in pochi minuti si raggiunge il Passo Fedaia.
La Marmolada, la cui forma ricorda vagamente quella di un trapezio, raggiunge la sua massima altezza con Punta Penia (3.343 metri), Punta Rocca (3.309 metri), Punta Serauta (3.218 metri), Gran Vernel (3.210 metri) e Piccolo Vernel (3.098 metri) che costituiscono la parte settentrionale, quella con le cime più alte del gruppo.
L’Hotel Principe Marmolada si trova di fronte alla funivia che consente di raggiungere la stazione di Punta Rocca (3265 m) da Malga Ciapela (1450 m) in soli 12 minuti.
Scopri cosa puoi fare sulle dolomiti a Malga Ciapèla
L'Hotel Principe Marmolada
Progamma giornaliero tipico
- Colazione intercontinentale a buffet in hotel
- Escursione giornaliera con pranzo in malga o in rifugio in alta quota (facoltativa) o in hotel o visita dei numerosi paesini della valle oppure permanenza presso l’hotel.
- Rientro nel pomeriggio dall’escursione o passeggiata
- Cena nel ristorante dell’hotel
- Seminario tematico dopo cena con Giuliano Falciani nell’auditorium riservato al gruppo
Il programma è indicativo e non va considerato vincolante: i partecipanti possono decidere liberamente le attività da svolgere nella giornata.
Partecipazione

SaraS organizza la settimana in montagna 2023 in collaborazione con l’agenzia Fiocco Rosso Viaggi che si occupa di seguire le iscrizioni dei partecipanti.
Il pacchetto di soggiorno è stato realizzato appositamente per SaraS ad un prezzo vantaggioso, e comprende tanti servizi:
- Sistemazione in hotel 3 Stelle per 7 giorni / 7 notti in camere con servizi privati, cassetta di sicurezza, TV LCD 32”, finestra e/o balcone
- Trattamento di mezza pensione, con colazione a buffet intercontinentale e acqua inclusa ai pasti. Il servizio inizia con la cena del giorno d’arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza
- Connessione Wi-Fi gratuita
- Parcheggio esterno
- Organizzazione quotidiana degli itinerari, delle passeggiate, escursioni
- Seminari quotidiani tematici esoterico-spirituali con Giuliano Falciani
- Assicurazione medica.
La quota non comprende:
- il viaggio per raggiungere l’hotel Principe Marmolada
- i pranzi in malga, nei rifugi o ristoranti esterni all’albergo
- tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota del soggiorno comprende”
- la tassa di soggiorno giornaliera richiesta dopo i 14 anni di età (€ 7,00 per tutto il periodo)
- l’assicurazione per annullamento e altro (da richiedere a Fiocco Rosso Viaggi)
CONDIZIONE PER PARTECIPARE È ESSERE TESSERATI SARAS.
Quota di partecipazione e iscrizioni
La quota di partecipazione individuale per l’intera settimana è di € 660,00 ed include tutto ciò che è indicato sopra alla voce “quota di partecipazione”.
Per partecipare bisogna compilare il modulo online posto in fondo alla pagina in modo da essere contattato dall’agenzia Fiocco Rosso Viaggi che si occuperà di finalizzare l’iscrizione. Il soggiorno del gruppo potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti pertanto è gradito da parte degli interessati l’invio della richiesta appena possibile.
Quota di partecipazione a persona in Mezza Pensione:
Camera doppia …………..……………………. € 660,00
Camera tripla e quadrupla……………………. € 630,00
Supplemento camera doppia uso singola ….. € 290,00 (ESAURITE)
Le camere doppie a uso singola sono limitatissime. Partecipando da soli è possibile essere abbinati ad un’altra persona iscritta al soggiorno.
Bambini
0-3 anni (non compiuti): …………………………………………………………gratis
3-13 anni ………………………………………………………………………….50%
Extra
Animali piccola taglia € 15,00 (al giorno)
Supplemento balcone € 70,00 a camera per tutto il soggiorno
Supplemento pensione completa € 25,00 (aggiunta pranzo al giorno)
Assicurazione annullamento viaggio € 30,00
Penali di annullamento (in caso di disdetta dopo l’iscrizione):
– 30% dal giorno successivo alla prenotazione fino a 21 giorni prima della partenza;
– 50% da 20 al 10 giorni prima della partenza;
– 75% da 9 al 2 giorni prima della partenza;
– 100% da 1 giorno prima della partenza.
Importante: il calcolo dei giorni non include quello del recesso la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio.
Regolamento SaraS di partecipazione (Importante)
I viaggi di SaraS sono eventi esperienziali di condivisione dei valori etici e spirituali a cui l’associazione si ispira, e su cui fonda la sua attività divulgativa e di crescita insieme a tutti gli iscritti e i simpatizzanti.
È per questo che ai partecipanti del viaggio è gentilmente richiesto l’impegno ad esprimere tali valori dimostrando rispetto verso gli altri, capacità di adattamento, disponibilità di comprensione di fatti e circostanze che si presenteranno durante lo svolgimento del programma.
Gli organizzatori saranno a vostra disposizione per l’intera durata del viaggio per fornirvi l’assistenza necessaria e garantirvi ciò di cui avrete bisogno.
Regolamento di comportamento nel viaggio:
- Per motivi organizzativi, logistici o metereologici il programma potrebbe subire variazioni in riferimento ai luoghi da visitare, agli orari di arrivo e di partenza per le destinazioni previste, agli orari dei pasti o alle modalità generali di svolgimento del viaggio.
- In caso di eventuali atteggiamenti o comportamenti di disturbo nei confronti degli altri partecipanti o degli organizzatori verranno presi provvedimenti tra cui l’esclusione da futuri viaggi o eventi, nonché l’espulsione come tesserato dall’associazione SaraS a tempo indeterminato.
Per informazioni e ulteriori dettagli scrivere a eventi@associazionesaras.it oppure telefonare alla infoline SaraS 3201771920
Richiesta di iscrizione (compila il modulo)