La sconcertante relazione di Giampaolo Giuliani presso il congresso “Pianeta Terra, un altro mondo possibile” in cui il ricercatore spiega come è possibile prevedere i terremoti studiandone le cause e salvare così molte vite umane. Nonostante la riluttanza del mondo accademico scientifico italiano la Fondazione Giuliani ha lanciato da alcuni anni l’Early Warning System, un sistema in grado di misurare i fenomeni precursori degli eventi sismici. Le stazioni della Fondazione sono oggi installate in Abruzzo, sull’isola di Taiwan ed in California sulla faglia di Sant’Andrea. Grazie a questo progetto è già possibile oggi allertare con 6/24 ore di anticipo le popolazioni di queste aree. Nel video Giuliani fornisce tutti i particolari tecnico scientifici – e non solo – della sua ricerca e del sistema di previsione degli eventi sismici. Giampaolo Giuliani è noto per le dichiarazioni rilasciate prima del terremoto che il 6 Aprile 2009 ha colpito la città dell’Aquila, in merito alle sue previsioni delle scosse sismiche rivelatesi fondate. Dal 1971 al 1984 è stato tecnico di ricerca in astrofisica presso l’Osservatorio di Campo Imperatore, dipendente IAS (Istituto Astrofisica di Frascati); dal 1984 al 1990 all’Osservatorio astronomico di Campo Imperatore (AQ). Ha lavorato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) come collaboratore tecnico dell’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario di Torino, una delle venti strutture dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Giuliani ha costituito una fondazione che porta avanti ricerche e progetti per promuovere la ricerca della Fisica della Terra, attraverso lo studio di tutti gli elementi chimici e fisici e sistemi multidisciplinari che possono portare ad una previsione deterministica del fenomeno tellurico. DVD - Durata 1 ora e 20 minuti circa.
Salva questo articolo per dopo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento
Per saperne di più è possibile consultare l'informativa sulla Privacy dell'Associazione SaraS.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.