SaraS Magazine n. 55 – Ottobre/Dicembre 2011

SaraS nasce ufficialmente nel 1998 come organizzazione senza scopo di lucro, indipendente e non legata a nessun gruppo ideologico, politico, religioso, economico e spirituale.
SaraS si occupa della ricerca e dello sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali, umanistiche e spirituali, avvalendosi spesso della collaborazione di ricercatori seri, esperti e di provata credibilità. La sua mission è quella di svolgere un’opera di informazione e sensibilizzazione affinché l’opinione pubblica possa venire a conoscenza di fatti e avvenimenti tenuti nascosti che interessano la nostra società, il nostro pianeta e la vita in ogni sua espressione.
Alla base della nostra attività c’è la riscoperta dell’uomo in tutte le sue espressioni, la rivalutazione della sua origine e soprattutto la ricerca della meta a cui è destinato.
Attraverso il nostro lavoro vogliamo proporre un’altra logica, un’altra visuale affinché l’uomo di questo pianeta possa prendere coscienza di se stesso e si interroghi una volta per tutte sul suo ruolo e sulla sua identità.
Esortiamo con i mezzi a nostra disposizione ad una rivalutazione di molte idee e concetti da sempre pigramente accettati e facciamo appello alla ragione e all’intelletto umano affinché accetti di essere rimesso in discussione in nome di una costruttiva curiosità, dell’assenza di pregiudizi e della volontà di progredire.
Mettiamo a disposizione di chi lo desidera i nostri studi, le nostre ricerche, collaboriamo con molti altri gruppi ed associazioni all’organizzazione di seminari, incontri e conferenze rivolti all’approfondimento di tematiche sociali, etiche e spirituali; pubblichiamo una rivista trimestrale “SaraS Magazine” che chiunque può richiedere iscrivendosi a SaraS. 
Le ricerche, gli studi e le argomentazioni proposte esulano dall’attività di qualsiasi movimento, gruppo ed organizzazione esterni e appartengono ad una ricerca indipendente rivolta al raggiungimento, per chi ne usufruisce, di una maggiore consapevolezza.
E tutto questo perché crediamo di dover offrire quello che a nostra volta abbiamo ricevuto. In tutto il nostro lavoro cerchiamo di trasmettere il desiderio di abbracciare un’azione, una causa, un’attività a favore della vita. Crediamo fermamente che in questo momento di caos, esasperazione e grande difficoltà sia fondamentale contribuire come possiamo ad un’azione concreta di aiuto, di collaborazione, di sostegno nei confronti della vita.
Il nostro invito è di evitare la passività e il disinteresse e di abbracciare attivamente un’azione concreta al bene comune e a sperare così in un destino migliore. Questo è il nostro messaggio più ricorrente ed è ciò che per primi cerchiamo di fare.
“Il nostro sforzo disinteressato vuole essere un contributo sincero alla nascita di un nuovo mondo che già sta emergendo, un mondo basato sulla cooperazione e l’aiuto piuttosto che sulla competizione e l’egoismo e sulla certezza che esiste un legame fra tutti gli individui”.

I soci fondatori

Sommario

  • Il mondo degli Angeli;
  • Infanzia e vaccini;
  • Islanda: sconfiggere l’economia globale;
  • Radioattività: 14.000 morti negli Stati Uniti a causa di Fukushima;
  • Russia: 11 potenziali Chernobyl;
  • Marea nera: il disastro del petrolio nei mari:
  • Umanità: superati i 7 miliardi – Uomo e cambiamenti climatici;
  • Shampoo: ecco le sostanze più pericolose per la salute;
  • Incensi e candele profumate: veleni per la salute?
  • Messaggi spirituali;
  • La Madre Divina parla al cuore dell’uomo;
  • Angeli tutelari: i protettori delle nostre anime;
  • Angeli ed evoluzione umana: Conferenza di Giuliano Falciani;
  • Edgar Cayce – Atlantide – Ultima parte – Canalizzazione di Cinzia Donis;
  • Rivelazioni del Cristo e fi ne dei tempi – Quarta ed ultima parte;
  • Apocrifo di Giovanni: L’immagine del primo uomo;
  • Poimandres: La mirogenesi della Bilancia e del Sagittario;
  • Messaggio Spirituale: “Io sono la dimensione e il tempo di ogni cosa”;
  • Charlie Chaplin: La vita…;
  • Messaggi extraterrestri: Salusa comunica da Sirio;

 


iconAnteprima