SaraS Magazine n. 36 – Gennaio/Marzo 2007

Anche se con un po’ di ritardo vi presentiamo il primo numero di SaraS del 2007. Ci scusiamo per questo “slittamento” ma i preparativi e l’organizzazione dell’incontro del 25 Marzo scorso “TRIBUTO A EUGENIO SIRAGUSA” ha assorbito negli ultimi mesi tutto il nostro tempo e le nostre energie.
Ringraziamo profondamente tutti coloro che sono stati con noi in questa occasione tanto straordinaria quando irripetibile, sappiate che presto sarà pubblicata una edizione speciale di SaraS interamente dedicata a Eugenio Siragusa in cui sarà descritto lo svolgimento del convegno del 25 Marzo.
Prima di introdurvi questo numero vorremmo precisare che nello scorso numero di SaraS per errore è stata omessa la fonte e l’autore dell’articolo di Arnold Ehert a pag. 4, l’autore è Luciano Gianazza ed il testo è stato tratto dal sito da lui curato www.arnoldehret.it.
Questo numero vi lascerà col fiato sospeso perché vi catapulterà alla scoperta della cosiddetta ”Industria della morte”, l’industria alimentare globale.
E’ sconcertante scoprire che buona parte dei semi utilizzati nell’agricoltura e nell’industria sono geneticamente modificati e che ciò è probabilmente la causa di nuove e numerose malattie che si stanno diffondendo a macchia d’olio come la celiachia.
Non molti di voi sapranno che sta per arrivare sul mercato una nuova qualità di riso che contiene geni umani. Ancora più incredibile è l’articolo che racconta come nascono i sapori e gli odori dei cibi che consumiamo ogni giorno. Direttamente dal meeting nazionale di S. Giuliano Terme ecco la trascrizione della conferenza di Paola Harris sul tema dell’esopolitica e della verità sugli UFO.
La conferenza sugli insegnamenti di Poimandres. L’Intelligenza del Cosmo, si presenta come una
relazione carica di messaggi e riflessioni di elevato contenuto spirituale.
Vi consigliamo di non perdere l’articolo sulla concezione di Dio di Geoffrey Hodson dove viene presentato il tentativo di giungere ad una più chiara conoscenza di Dio.
In conclusione oltre al consueto appuntamento con le Tavole di Smeraldo di Ermete Trismegisto, per voi la seconda parte dell’ultima intervista rilasciata da Eugenio Siragusa nel Giugno del 2004. In attesa della seconda edizione speciale di SaraS (disponibile solo presso i nostri stand) vi auguriamo
una piacevole lettura.


Sommario
    • OGM Realzaione finale;
    • L’industria degli aromi;
    • Cellulari e tumori;
    • I danni delle scie chimiche;
    • Commercio di ovuli;
    • Additivi e conservanti;
    • Mosè e la legge interplanetaria;
    • Meeting Nazionale Paola Harris;
    • Poimandres la Coscienza del Cosmo;
    • Dal mio cuore ai vostri cuori;
    • DalVerbo Divino;
    • Concezione di Dio;
    • Le Tavole di Smeraldo;
    • Eugenio Siragusa – l’ultima intervista;




      icon Scarica Giornale