Quarta Dimensione N. 3 / 2022
In questo numero, ricco di temi interessanti che letteralmente vi rapiranno, vogliamo ricordare in particolare la figura di Gustavo Rol, famoso sensitivo italiano che, con i suoi straordinari poteri, ha dimostrato e divulgato le grandi verità metafisiche nell’epoca moderna. Fu conosciuto e acclamato da personaggi illustri tra cui regnanti, artisti ma anche gente comune di tutte le estrazioni sociali. Nel dossier a lui dedicato si racconta della sua vita, del suo pensiero e soprattutto delle incredibili capacità sensoriali che possedeva.
Jacob Lorber (lo scrivano di Dio) ci da la possibilità di conoscere le lettere scambiate da Gesù e il principe di Edessa, antica città della Mesopotamia. In questi rari scritti, quasi del tutto ignoti, Gesù impartisce grandi insegnamenti e verità di immenso valore: si tratta indubbiamente di documenti di incalcolabile valore storico e spirituale.
Illuminante e carico di conoscenza è l’articolo di Charles Leadbeater sul potere del pensiero in cui descrive in modo chiaro e articolato il meccanismo con cui i pensieri nascono e agiscono sugli esseri umani. Molto importanti sono le pratiche di pensiero che propone per favorire la propria evoluzione e quella degli altri. Si evince da ciò che la mente è uno strumento che l’uomo deve inevitabilmente imparare a usare in modo responsabile e fruttuoso.
Ecco il recente messaggio dei popoli stellari “Il piano di salvezza e la grande selezione” trasmesso tramite Giuliano Falciani in cui vengono impartiti importanti insegnamenti e conoscenze evolutive relative al passaggio alla nuova Era.
Gli insegnamenti di Sai Baba sono preziose lezioni di vita su cui riflettere profondamente.
Marina Ciccolella nel suo articolo “Il Bene comune e la rivoluzione spirituale” riflette sull’impervia strada che conduce alla consapevolezza superiore e alla scoperta del senso della vita.
Marco Granati in “La ricerca del vero” si sofferma sul percorso che porta all’autocoscienza e all’autentica realizzazione del Sé attraverso la nascita e la pratica spontanea delle nostre qualità spirituali.
Buona lettura.
Gianni Barnaba
SOMMARIO
- “Gustavo Adolfo Rol. Un precursore del terzo millennio”;
- “Gustavo Rol. Le domande più frequenti” di Franco Rol;
- “Intervista a Gustavo Rol” di Roberto Gervaso;
- “Gesù di Nazaret e Abgaro Ukkama” di Jacob Lorber;
- “Il potere e l’uso del pensiero” di Charles Webster Leadbeater;
- “Il piano di salvezza e la grande selezione”. Messaggio della Confederazione dei Mondi Evoluti;
- “Sai Baba – insegnamenti”;
- “Il Bene Comune e la rivoluzione spirituale” di Marina Ciccolella;
- “La ricerca del vero” di Marco Granati;
- “Un punto nell’infinito” di Mariella Cuoccio;
Sfoglia le prime pagine della rivista