Quarta Dimensione N. 2 / 2018

    


Un altro numero di “Quarta Dimensione” che vi immergerà in temi di informazione, crescita personale e consapevolezza interiore.
Gli insegnamenti del Dalai Lama che proponiamo nell’articolo “Addestrare la mente” offrono spunti importanti di riflessione sull’esperienza umana e come questa possa essere significativamente migliorata e resa armonica.
Pubblichiamo l’intervista inedita che SaraS ha fatto a Daniel Meurois il famoso viaggiatore astrale francese. I temi affrontati svelano una grande autenticità del messaggio che Daniel cerca di trasmettere da oltre trent’anni con i suoi libri. Siamo felici di averlo incontrato e di aver vissuto con lui degli splendidi momenti di condivisione delle reciproche esperienze.
Krishnamurti ci guida sulla natura e al raggiungimento del vero amore con riflessioni che scardinano le nostre convizioni più radicate.
Marina Ciccolella affronta magnificamente il tema dei “Maestri” e di come la loro figura dovrebbe essere meglio considerata e valutata da tutti coloro che li seguono, li conoscono o semplicemente parlano di loro.
Vi proponiamo inoltre un messaggio recente di Eugenio Siragusa che descrive il momento storico che stiamo vivendo e fornisce notizie preziose sul futuro dell’umanità. Buona estate a tutti e buona lettura e riflessione.

Gianni Barnaba

 

Sommario

  • Tenzin Gyatso il 14° Dalai Lama;
  • I Dalai Lama – La storia;
  • Tenzin Gyatso – Dalla nascita all’esilio;
  • Addestrare la mente – Insegnamenti spirituali del Dalai Lama;
  • Ascorbato di Potassio – La molecola intelligente – Dottor Guido Paoli;
  • Ascorbato di Potassio – L’arma micidiale contro le malattie degenerative;
  • Red Bull – La bevanda della morte;
  • Intervista a Daniel Meurois – La storia di un viaggiatore astrale;
  • Krishnamurti – Cos’è l’Amore e cos’è Dio;
  • Maestri – di Marina Ciccolella;
  • Eugenio Siragusa – Il Cielo è attento ad ogni moto amorevole;

 

Visualizza l’anteprima

 

Come abbonarsi a “Quarta Dimensione”
Per abbonarsi a “Quarta Dimensione”, la rivista trimestrale di SaraS, è necessario iscriversi a SaraS.
Clicca qui per iscriverti o avere ulteriori informazioni.