Quarta Dimensione N. 2 / 2014
Nel primo articolo di questo numero ecco un un interessante percorso storico che descrive la controversa vicenda delle apparizioni di Fatima a cura del giornalista Antonio Socci. L’investigazione pone “il segreto di Fatima” al centro di importanti ed attuali interrogativi.
Vi raccontiamo l’avvilente viaggio di un marinaio inglese Ivan Mcfadyen che ha percorso migliaia di chilometri nell’oceano Pacifico tra Giappone e Stati Uniti raccontando la desolante, tragica condizione del mare: un agghiacciante racconto che lascia senza parole.
Segue la lista dei paesi più inquinati del pianeta accompagnata da quella delle nazioni più responsabili della scellerata attività industriale e produttiva della nostra società. E’ innegabile che le condizioni del pianeta peggiorano costantemente e nulla si è in grado di fare, a quanto pare, per invertire quest’assurda ed inarrestabile tendenza.
Sulla stessa linea Giuliano Falciani propone in senso ancora più esteso la condizione del nostro pianeta sotto vari profili, potete leggere di più nell’articolo “Madre Terra, un contatto perso”. E’ a questo tema che si lega il grande congresso estivo del 21 e 22 Giugno “Pianeta Terra, un altro mondo possibile” che si terrà a Grosseto e che ospiterà ospiti di portata internazionale come il direttore europeo del World Watch Institute, Bo Normander e lo scienziato iraniano M. Keshe. Insieme a loro tracceremo le possibili strategie di transizione verso una nuova società.
Marina Ciccolella condivide con noi un altro appassionante articolo che molti troveranno sicuramente attuale e capace di suscitare profonde riflessioni personali: “E’ ora? Cambiare prima che tutto cambi”, un delicato invito a concentrare il nostro cammino verso il luminoso futuro che ci attende.
Nell’articolo “Edgard Cayce, la visione del XXI secolo” si presenta una sintesi delle profezie più significative del grande sensitivo americano.
Un bellissimo racconto di Aivanov sulla sua vita e in particolare sulla sua infanzia. La scoperta del magnifico piano divino che lo attendeva e le profonde verità raccontate dalle sue parole ne fanno un testo di intensa bellezza.
Vi riportiamo il resoconto del viaggio organizzato da SaraS in Sicilia lo scorso Maggio a cui hanno partecipato un centinaio di persone. Per chi fosse interessato è in programmazione il prossimo Luglio un viaggio di quattro giorni in Portogallo a Fatima e Lisbona, per informazioni e prenotazioni visitate il sito di SaraS associazionesaras.it
Gianni Barnaba
Sommario
- Papa Francesco e il 3° Segreto di Fatima;
- Fatima: 13 Maggio 1917;
- Il Wasabi e le sue proprietà;
- Il Pacifico è morto!
- Ecco i 10 paesi che più inquinano;
- Ecco i 10 luoghi più inquinati del mondo;
- Aerei: un ricettacolo di batteri;
- Antibiotici naturali;
- Come sta il paziente Terra;
- E’ ora? Cambiare tutto prima che sia troppo tardi;
- La visione del XXI Secolo;
- Vi racconto la mia storia.Michael Aivanhov;
- Madre Terra: un contatto perso;
- Le Grandi Leggi;
- La Luce del Mondo;
- Un viaggio indimenticabile, in Sicilia con SaraS;