Quarta Dimensione N. 1 / 2017

     

Dedichiamo questo numero ai nostri amici e fratelli animali affinché il loro amore e il sacrificio che sono costretti a compiere sulla Terra possa un giorno essere compreso dalla grande maggioranza degli uomini e delle donne.
Il documentario Earthling, di cui vi proproniamo l’intera trascrizione, descrive con accuratezza e completezza le crudeli e sconsiderate pratiche sugli animali non solo per produrre carne ma anche per molti altri scopi miranti solo al guadagno. Non ci sono parole per qualificare la nostra totale mancanza di responsabilità nei confronti di un regno che avrebbe bisogno di essere protetto, acudito e guidato. In
questo siamo nel buio dei nostri giorni e la sofferenza che procuriamo ricadrà inesorabilmente su di noi.
Charles Leadbeater, chiaroveggente, teosofo del XX° secolo, spiega con valide argomentazioni, nella trascrizione di una sua conferenza dell’inizio del novecento, come il regime carneo sia fortemente nocivo al nostro sviluppo spirituale e quanto sia importante abbandonare al più presto questa deleteria
abitudine.
Anche il pensiero di Helena Blavatsky nell’articolo “Animali e Uomini i rapporti ideali” da un significativo contributo al tema del rispetto degli animali, descrivendo otto ragioni per cui dovremmo sviluppare e coltivare un senso di umanità verso tutta la natura.
Il sensitivo Geoffrey Hodson ci propone alcuni messaggi sulla realtà angelica e quanto essa possa aiutare l’umanità nel suo percorso di crescita.
Proseguendo nella conoscenza del mondo animale ecco gli insegnamenti del chiaroveggente Kardec raccolti grazie al contatto con il mondo spirituale.
Approfondimenti di grande utilità per comprendere i caratteri discriminanti tra l’uomo e gli animali raccolti in una sequenza articolata di domande e risposte.
I dialoghi di Gesù canalizzati da Chico Xavier, il famoso sensitivo brasiliano, sono così toccanti, illuminanti e di un tale riverbero interiore da trasportare il lettore nel passato e quasi assistere alle scene descritte nel racconto.
Nel messaggio del maestro El Moyra si parla della generosità e di come essa sia il riflesso del vero amore percepito e vissuto dentro di noi. Il potere di queste rivelazioni è incalcolabile per l’uomo che è in grado di comprenderne il profondo valore.
Un altro scritto di Geoffrey Hodson che descrive con minuzie di particolari lo stupefacente processo dell’anima durante i nove mesi delll’incarnazione nel feto, dal concepimento fino alla nascita. La collaborazione e l’armonia con cui questo avviene è meraviglioso e non può che accrescere la consapevolezza di quanto tutta la Creazione segua un processo ordinato e perfetto di cui noi non abbiamo ancora la dovuta consapevolezza.
L’articolo di Marina Ciccolella è una cascata fresca e pura di acute riflessioni che chiariscono la nostra vera natura di esseri umani. Con la consueta e dirompente energia comunicativa Marina ci porta a riflettere sulla cosa più importante della nostra eterna ricerca della felicità: imparare ad esprimere amore! Non certo seguendo il significato umano del termine ma rivolgendoci al suo valore più autentico
e profondo.
Un numero di Quarta Dimensione che vi scuoterà non poco ma che vi trasmetterà informazioni e conoscenze indispensabili per procedere nella crescita personale e abbandonare la zavorra di abitudini e punti di vista che rallentano il nostro avanzamento.
Nel mese di Aprile si aprono le iscrizioni per il congresso internazionale “Contatto Cosmico e Risveglio Planetario” che si terrà il 17-18 Giugno a Grosseto. Non mancate! Per programma e iscrizioni clicca qui.
Buona lettura.

Gianni Barnaba


Sommario

  • Terrestri come noi – I nostri fratelli animali;
  • Vegetarismo e Occultismo;
  • Dal Vangelo Esseno di Giovanni;
  • La Terra divorata;
  • Animali e Uomini;
  • Angeli – Vita e Luce della Suprema Sorgente;
  • Animali e Umanità;
  • 2000 anni fa – L’incontro con Gesù;
  • El Morya – La Generosità;
  • Il miracolo della nascita;
  • Amore – Di Marina Ciccolella;
  • Contatto Cosmico e risveglio planetario;

 

Visualizza l’anteprima