Missione Universale (I^ parte)


Il filmato propone la prima parte del congresso “Eugenio Siragusa, Missione Universale” in cui è stato approfondito il messaggio ed il significato spirituale della lunga opera del famoso contattista.
Nell’occasione è stato inoltre presentato l’omonimo libro “Eugenio Siragusa, Missione Universale” una biografia inedita ed estesa della sua cinquantennale opera. Nel corso dell’evento è stato ripercorso l’intero ciclo di esistenze dell’Essere Mutante.
Eugenio Siragusa rientra infatti nella sfera dei “Mutanti”, esseri che per missione, incarnano, nel corso del tempo terrestre, varie personalità, in relazione alla cultura e alle necessità evolutive dei popoli, rivelando ed insegnando le grandi Leggi Universali. La stessa Identità Spirituale, è apparsa nelle diverse epoche in cui il suo operato poteva cambiare il destino di questo pianeta.
Il suo compito ha avuto inizio circa dodicimila anni fa in Atlantide dove fu Bharat, conoscitore della Scienza Iniziatica Solare.
Visse poi in Egitto dove fu Ermete Trismegisto, il tre volte grande, ricordato ancora oggi come Dio Thoth. In Palestina, al tempo di Gesù Cristo, si manifesta come Giovanni l’apostolo, il “discepolo prediletto”, autore del Quarto Vangelo e dell’Apocalisse, unico libro profetico del Nuovo Testamento.
Nella nostra epoca, l’eterno Mutante personifica Eugenio Siragusa che, sostenuto dal contatto con esseri di altri mondi, rivela al mondo le antiche verità e le grandi leggi cosmiche, con lui si conclude la “Missione Universale”.
Durata: 120 minuti c.a.