Le leggi del pensiero positivo


La nostra esistenza e la nostra vita interiore sono costituite da un flusso ininterrotto di pensieri che continua anche durante il sonno e che non si annulla con la morte.
Il più grande potere dell’uomo è il pensiero, quando un pensiero entra in noi agisce come un seme, anche se sembra rimanere inerte, esso opera silenziosamente, mette le radici e cresce.
Noi siamo ciò che pensiamo, diveniamo quello che pensiamo, siamo dov’è il nostro pensiero.
Nel laboratorio della mente si costruisce il destino dell’uomo, poiché i suoi pensieri si concretano in fatti e avvenimenti.
Ogni pensiero ha un effetto su tutto il nostro essere: anima e corpo. Dipende da noi, dunque, accogliere o rifiutare i pensieri, trattenerli o sostituirli. Questa è l’opera che dovremmo svolgere con tutto il nostro impegno, perché da essa dipende la nostra pace, la nostra serenità, la nostra sicurezza, la nostra felicità.
Realizzare dunque la padronanza sui propri pensieri, attraverso il controllo, la disciplina e l’educazione della mente, significa liberarsi da negatività e sofferenze che possono essere evitate.
Durata: 74 minuti c.a.

Relatore conferenza: Giuliano Falciani.

Conferenza disponibile solo in CD audio