SARAS Summer Festival

- 24 e 25 GIUGNO 2023 -

GRAND HOTEL GUINIGI A LUCCA

LE CIVILTÀ ALL' INTERNO DELLA TERRA

ELDORADO, SHAMBALLA E AGARTHA

L’esistenza di una civiltà progredita ed evoluta che vive da alcuni millenni all’interno della Terra potrebbe non essere solo una leggenda essendo stata oggetto di studio e interesse, nel corso della storia, di molti scienziati e studiosi.

L'incredibile realtà dei Regni Intraplanetari

Molti sarebbero gli ingressi di accesso al mondo sotterraneo, ma i più noti potrebbero essere il Polo Nord e il Polo Sud.

La conoscenza della Terra Cava nella storia

Molti scienziati e studiosi come l’astronomo Halley, i matematici Maupertuis ed Eulero, il militare e politico americano John Cleves Symmes, in passato, hanno apertamente e pubblicamente sostenuto la tesi che la Terra fosse cava e abitabile.

Esperienze di contatto contatto con le civiltà interne della Terra

Non tutti sanno che ci sono stati uomini che hanno avuto la possibilità di raggiungere gli ingressi al mondo sotterraneo ed entrare in contatto le civiltà progredite dell’interno della Terra. I messaggi consegnati loro da questi esseri sono rivolti a tutta l’Umanità.

I popoli stellari e il ruolo delle Civiltà Intraplanetarie nell'evoluzione umana

Le civiltà intraplanetarie operano a stretto contatto con le civiltà stellari confederate per seguire l’evoluzione del mondo di superficie e aiutare l’Umanità a vivere il passaggio evolutivo verso la Nuova Era.  

UN EVENTO UNICO PER APPROFONDIRE UN TEMA CONTROVERSO E STRAORDINARIO CHE PUÒ CAMBIARE PER SEMPRE LA VISIONE DEL MONDO E DELLA VITA

PROGRAMMA

SABATO 24 GIUGNO

Ore 8.00 – Registrazione partecipanti

Ore 9.00 – Apertura

Ore 9.30 – L’esplorazione dei Poli, la teoria della Terra Cava e l’esistenza dei continenti interni

Ore 10.30 – Pausa

Ore 11.00 – Le Civiltà Interne e le creature a protezione del mondo sotterraneo

Ore 13.00 – Pranzo

Ore 15.30 – Visita guidata della “Lucca Esoterica”

Ore 19.30 – Cena

Ore 21.00 – Contatti con le Civiltà Interne progredite e i messaggi alla Terra

Ore 23.30 – Chiusura

DOMENICA 25 GIUGNO

Ore  8.45 – Apertura

Ore  9.00  Basi e Civiltà Spaziali sulla Terra e nel Sistema Solare

Ore 10.30 – Pausa

Ore 11.00 – La Scienza Extraterrestre: il caso di Ettore Majorana

Ore 13.00 – Pranzo

Ore 15.00 – Confederazione dei Pianeti: le Leggi Interplanetarie dell’evoluzione e il Piano Evolutivo umano per la Nuova Era

Ore 17.00 – Chiusura e saluti

Con la partecipazione di Giuliano Falciani e conduzione di Gianni Barnaba

Visita guidata della "Lucca Esoterica"

Nell’ambito del programma dell’evento gli iscritti potranno partecipare al tour guidato della “Lucca Esoterica”. Il tour che si terrà sabato pomeriggio nel centro storico della famosa città toscana avrà una durata di due/tre ore circa e verrà condotto nei luoghi più significativi. La partecipazione al tour è inclusa nella quota di iscrizione all’evento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

COME PARTECIPARE E ISCRIVERSI

Contatto cosmico 2017

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi compilando il modulo online in fondo alla pagina, dopo di che si riceverà una email con le istruzioni per effettuare il versamento della quota. Dopo il versamento si riceve la conferma di partecipazione e il biglietto di ingresso con il codice per fare la prenotazione alberghiera (leggi i dettagli sotto). 

Le quote di ingresso per entrambi i giorni dell’evento sono:
INGRESSO intero € 60,00
INGRESSO con Tessera SaraS € 50,00

La quota di ingresso include:
– l’ingresso all’auditorium per seguire tutti gli interventi previsti nel programma del 24 e 25 giugno
– la partecipazione al tour guidato della “Lucca Esoterica” di 2/3 ore circa di sabato 24/6  

Per i partecipanti iscritti all’evento SaraS ha concordato con l’Hotel Guinigi dei comodi pacchetti di soggiorno in convenzione prenotabili dopo aver effettuato l’iscrizione all’evento. L’hotel accetterà solo prenotazioni effettuate tramite l’apposito modulo online fornito da SaraS dopo l’iscrizione.

DOVE SI SVOLGE L'EVENTO

Grand HOTEL GUINIGI di LUCCA

Come soggiornare presso l'hotel e prenotare i servizi

L’evento si terrà presso il Grand Hotel Guinigi di Lucca. La struttura è a soli 1,5 Km dal centro storico della città, ben collegata da linee di trasporto pubblico e facilmente raggiungibile dai principali snodi autostradali. Per sapere come raggiungere l’Hotel Guinigi in auto, in treno e in autobus clicca qui 

L’hotel offre i seguenti servizi: completamente accessibile ai diversamente abili, ascensori, internet WI-FI, parcheggio privato gratuito, servizio in camera H/24, servizio lavanderia e stireria, american bar (18-22), ristorante, kids friendly, pet friendly, sala fitness e solarium, noleggio biciclette, navette per centro città.

I partecipanti potranno soggiornare (con pernottamenti e pasti) comodamente durante l’evento prenotando la speciale convenzione stipulata con SaraS “Pacchetto Tutto Incluso”. L’offerta è valida solo per gli iscritti al congresso. I posti disponibili sono limitati pertanto si suggerisce di prenotare appena possibile.

Pacchetto “Tutto Incluso 1” con arrivo il 24/6 (1 notte) con 3 pasti e 1 colazione (prezzo a persona):
– A persona in doppia….. € 167,00
– A persona in singola….. € 214,00
– A persona in tripla…….. € 159,00

 Il pacchetto 1 comprende pranzo e cena di sabato 24/6 e colazione e pranzo del 25/6. I pasti sono composti da 4 portate con bevande e caffè.

Pacchetto “Tutto Incluso 2” con arrivo il 23/6 (2 notti) con 3 pasti e 2 colazioni (prezzo a persona):
– A persona in doppia….. € 229,00
– A persona in singola….. € 323,00
– A persona in tripla…….. € 213,00

Il pacchetto 2 comprende il pernottamento di venerdì 23/6 con colazione, pranzo e cena di sabato 24/6 e colazione e pranzo di domenica 25/6. I pasti sono composti da 4 portate con bevande e caffè. La cena di venerdì 23/6 (non inclusa nel pacchetto) deve essere richiesta specificatamente in fase di prenotazione dell’hotel usando il modulo che viene inviato dopo aver completato l’iscrizione all’evento.

Camere B&B (pernottamento e colazione):

I prezzi indicati di seguito sono per camera a notte:
– Camera doppia……… € 124,00
– Camera singola……… € 109,00
– Camera tripla……….. €   162,00

Il costo delle camere per eventuali arrivi prima del 23/6 o partenze dopo il 25/6 verrà fornito su richiesta in fase di prenotazione.

Bambini
– 0-3 anni: nessun costo nel letto matrimoniale
– Supplemento culla: € 12,00 B&B
– Supplemento 4-12 anni con letto: € 12,00 B&B

Animali
L’hotel è pet friendly e accoglie gli animali con un costo giornaliero di € 12.00

Le tariffe non includono la tassa di soggiorno comunale applicata fino ad un massimo di 3 pernottamenti consecutivi. La tassa viene richiesta a partire dai 14 anni compiuti.

Cancellazioni
In caso di cancellazione entro 7 giorni dall’arrivo non verrà applicata alcuna penale. Successivamente da 7 giorni alla data di arrivo la penale è del 100%.

ATTENZIONE:
Per effettuare la prenotazione presso il Grand Hotel Guinigi è necessario aver effettuato l’iscrizione all’evento ed essere in possesso del codice prenotazione inviato da SaraS nella e-mail di conferma che conterrà anche il link del modulo online di prenotazione alberghiera (Le prenotazioni telefoniche non sono accettate). Il pagamento dei pacchetti di soggiorno e dei servizi verrà versato direttamente all’hotel che fornirà l’accettazione della prenotazione.

Condividi questa pagina con chi vuoi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Contattaci

Per informazioni sulle iscrizioni e sul programma scrivi a eventi@associazionesaras.it oppure contatta la nostra infoline al 3201771920 per telefono, whatsapp, telegram, sms.

SaraS è un’associazione senza scopo di lucro. Il ricavato della vendita del materiale di studio e informazione, delle offerte, delle tessere SaraS, delle quote dei seminari e dei congressi è interamente impiegato per sostenere l’attività divulgativa pubblica.

SOSTIENI SARAS

Post Views: 8.046