La nascita e lo sviluppo della Coscienza Umana

sviluppo_coscienza_umana_1328048654La nascita e lo sviluppo della coscienza rappresenta il processo essenziale attraverso cui l’uomo supera gradatamente prima i suoi istinti, in seguito i valori dell’egoismo e della passionalità, che si traducono nell’emotività e nel sentimentalismo, per poi giungere a comprendre il legame divino che lo lega non solo  agli altri esseri umani ma anche a tutto ciò che esiste: egli riconosce la presenza divina, anche se espressa in modi diversi, dentro e fuori se stesso.
La Coscienza è lo strumento operativo dello spirito e spinge l’uomo a discernere tra ciò che lo conduce alla sofferenza e ciò che invece gli può assicurare bene e gioia.
E’ l’espressione esatta dello stadio evolutivo. Nell’uomo realizzato la coscienza si eleva ad autocoscienza, cioè coscienza di sè, identificazione di sè con l’Io spirituale, la presenza divina, il maestro interiore, la vera guida di ciascuno.
In questa conferenza si affrontano con chiarezza le tappe fondamentali della formazione della coscienza, i suoi legami con la mente e la personalità, e si indicano i presupposti necessari perchè essa si sviluppi e si espanda sempre più consentendo una più rapida evoluzione spirituale.