Da sempre la morte ha rappresentato un mistero per l’uomo. Nella maggior parte dei casi il pensiero della morte che inevitabilmente giungerà
Da sempre la morte ha rappresentato un mistero per l’uomo. Nella maggior parte dei casi il pensiero della morte che inevitabilmente giungerà è spaventoso, terrificante, senza considerare la convinzione, spesso comunemente accettata, che la fine della vita terrena rappresenti la definitiva scomparsa dell’essere umano nelle profondità del nulla.
Per la scienza oggi non siamo più vicini ad una risposta al quesito dell’aldilà di quanto lo fossero migliaia di anni fa gli uomini dell’antichità.
Vi sono, tuttavia, molte persone comuni che si sono trovate in punto di morte e che hanno riportato immagini miracolose di un altro mondo, ricco d’amore e di comprensione, raggiungibile di solito tramite un’emozionante viaggio attraverso un tunnel o un corridoio luminoso.
Al ritorno sulla Terra (in seguito a stati di coma o morte apparente) queste persone non si sentono più le stesse. Questi resoconti sono oramai noti in tutto il mondo e da anni sono diventati oggetto di studio e ricerche.
Anche se da sempre in molte culture non viene considerata come la fine dell’uomo, molti ricercatori attraverso i casi di premorte, hanno trovato una valida base di partenza per poter spiegare cosa accade dopo questo misterioso evento.
Cosi le persone morte e ritornate alla vita non accettano di considerare la morte come un annullamento di sè ma piuttosto come una transizione da uno stato di essere ad un altro o l’ingresso in un più alto grado di consapevolezza o di vita.
L’uomo dovrebbe comprendere che la morte fa parte del meraviglioso mistero della vita. Essa è in qualche modo la chiave che ci apre nuovi orizzonti, che ci concede ulteriori possibilità, che ci permette di espandere all’infinito la nostra coscienza.
Dopo la nostra morte vivremo la nostra rinascita e così ancora fino a quando saremo consapevoli della nostra eternità.
(Sabato) 21:00
Sala San Giovanni
CUNEO Via Roma, 4 - 12100
prevista quota di iscrizione al convegno
Copyright © 2023; Associazione Saras | Tutti i diritti riservati. Made with Love & powered by IlTuoSitoSemplice
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_HTWH7HH21V | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_135750697_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_swa_u | 2 years 8 months 26 days | This cookie is set by SiteWit and is used for stats report and analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gpi | 1 year 24 days | No description |
convead_guest_uid | 1 year | No description |
cookies.js | session | No description available. |
ec_store_chameleon_font | session | No description available. |
global_uuid | 10 years | No description |
GoogleAdServingTest | session | No description |
m | 2 years | No description available. |