Viaggio/Seminario in Grecia (Symi e Patmos) 2019

2019sab08giuIntera Giornatasab15FeaturedViaggio/Seminario in Grecia (Symi e Patmos) 2019(Tour di 8 giorni)(Intera Giornata) Grecia OrganizzatoreAssociazione SaraS

Dettagli dell'evento

Scarica la Locandina del viaggio

Dal 8 al 15 Giugno 2019 SaraS organizza un tour/seminario itinerante in Grecia con destinazione l’isola di Rodi, da dove attraverseremo interamente lo spledido arcipelago del Dodecaneso. Visiteremo il penultimo punto della Linea Sacra di San Michele ovvero il Monastero sull’isola di Symi e raggiungeremo inoltre l’isola di Patmos, dove Giovanni fu esiliato e dove scrisse il libro dell’Apocalisse, il testo profetico più importante e conosciuto al mondo. Nel corso del viaggio si svolgeranno seminari tematici di approfondimento quoditiani sulla Linea di San Michele, sull’esperienza dell’apostolo Giovanni nel I° secolo dell’era cristiana e sul significato storico e profetico dell’Apocalisse, il libro della rivelazione.

 

PARTENZE DA MILANO – VERONA – BOLOGNA – ROMA
Voli aerei e sistemazione in Hotel con formula TUTTO INCLUSO

Posti rimasti
da Milano posti su richiesta
da Verona posti su richiesta
da Bologna posti esauriti
da Roma posti su richiesta

 

8 Giugno – Sabato
Arrivo in GRECIA a Rodi, trasferimento in Hotel
Giornata di arrivo, sistemazione e soggiorno in hotel e introduzione alla settimana

Partenza dalle varie città italiane e arrivo a Rodi, l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecaneso. E’ famosa per le località balneari, le antiche rovine e per essere stata occupata dai Cavalieri di San Giovanni durante le Crociate. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel. Pomeriggio libero. Dopo cena alle ore 21.00 presentazione/introduzione alla settimana di viaggio: “La linea di San Michele Arcangelo e l’isola dell’Apocalisse”

 

9 Giugno – Domenica
Seminario di preparazione ed escursione al villaggio di Lindos
Seminario in hotel ed escursione sull’isola di Rodi

Alle ore 10.00 fino alle 12.30 seminario “Il sesto punto della linea di San Michele sull’isola di Symi”. Nel pomeriggio escursione nel suggestivo villaggio greco di Lindos, una città dell’isola greca di Rodi. È nota per le acropoli sulle scogliere, caratterizzate da porte monumentali del IV secolo e reperti del 280 a.C.
In serata dopo cena alle ore 21.30 conferenza/seminario: “Le profezie sul futuro dell’umanità e gli ultimi messaggi di Michele”.

 

10 Giugno – Lunedì
Escursione all’isola di Symi e visita del Monastero di San Michele
Visita del 6° punto della Linea di San Michele (la penultima tappa del percorso Micaelico)

Subito colazione partenza per l’escursione all’isola di Symi, detta Sime nell’antichità. E’ un’isola greca del Mar Egeo nell’arcipelago del Dodecaneso, situata 41 km a nord dalle coste dell’isola di Rodi, si estende su una superficie di 58,1 km². Si trova a pochi chilometri di fronte alla Turchia. Nell’isola, già ricca di svariati luoghi di culto, ci sono ben nove monasteri dedicati all’Arcangelo Michele, uno per ogni Ordine Angelico. Il più noto è il monastero di San Michele Arcangelo di Panormitis che costituisce il più importante luogo di culto della Grecia dedicato all’Arcangelo Michele. Costruito nel 1783, sui resti di un preesistente monastero del XV secolo, la cui presenza è testimoniata da un manoscritto del 1460 preservato fino al 1862. La Basilica attuale si sviluppa su di un’unica navata. La Chiesa all’interno conserva un’icona di grandi dimensioni dell’Arcangelo Michele avvolta in un involucro d’argento in cui sono state incastonate pietre preziose. Il campanile della Basilica è stato eretto nel 1911.
Rtorno a Rodi nel pomeriggio. Dopo cena alle ore 21.30 seminario di condivisione della giornata e, se possibile, proiezione del film “Giovanni e l’Apocalisse”.

 

11 Giugno – Martedì
Partenza in nave da Rodi per l’isola di Patmos
Preparazione per la visita della Grotta dell’Apocalisse, partenza per Patmos e arrivo a Skala

Ore 10.00 seminario “La storia di Giovanni l’apostolo e il 4° vangelo” per preparsi a raggiungere nel pomeriggio l’isola di Patmos e visitare la grotta dell’Apocalisse. Partenza dall’hotel alle ore 15.30 per il porto di Rodi e imbarco per l’isola di Patmos alle ore 17.00. Arrivo previsto 23.35. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel nel villaggio portuale di Skala.

 

12 Giugno – Mercoledì

Visita dell’isola di Patmos
Grotta dell’Apocalisse, la città medievale di Chora e il monastero di San Giovanni

Dopo colazione alle 9.30 partenza per la Grotta dell’Apocalisse. La Grotta Sacra si trova tra i villaggi Skala e Chora, si tratta di un luogo in cui si è «manifestato Dio», e che ha fatto assegnare a Patmos il titolo di «Gerusalemme del Mediterraneo». Crea timore reverenziale in ogni visitatore, si dice che questa grotta sia il punto in cui il discepolo «prediletto» di Gesù, Giovanni, ebbe la visione che trascrisse nell’Apocalisse. La tradizione cristiana sostiene che all’interno della grotta si fosse spaccata la roccia e che da lì, da tre spaccature più piccole, che simboleggiano la Santa Trinità, fuoriusciva la voce di Dio che dettava il testo dell’Apocalisse a Giovanni. La grotta fu trasformata in luogo di culto dal fondatore del monastero di Patmos, il Beato Cristodulo. Nel 1999, la grotta è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Presso la grotta dell’Apocalisse si terrà un incontro di approfondimento sul “Messaggio profetico ricevuto da Giovanni” e verrà svolta una meditazione guidata.
Pranzo libero nella cittadina di Chora e nel pomeriggio visita del monastero di San Giovanni che sovrasta la collina della grotta. Rientro al porto in serata e cena libera. Partenza in notturna alle ore 01.40 con traghetto e sistemazione in cabina. Arrivo previsto a Rodi alle ore 8,00 del mattino dopo (13 Giugno) e trasferimento in hotel.

 

13 Giugno – Giovedì
Soggiorno a Rodi
Soggiorno in Hotel, seminario nel pomeriggio, serata nella città di Rodi

Giornata di riposo e relax in hotel. Nel pomeriggio alle 16.00 conferenza “L’Apocalisse: la rivelazione del piano divino nella storia dell’uomo”. In serata visita facoltativa alla città di Rodi. 

 

14 Giugno – Venerdì
Escursione alla Valle delle Farfalle e alle Terme di Kalithea
Escursione naturalistica sull’isola di Rodi

Dopo colazione partenza per l’escursione in due luoghi suggestivi dell’isola di Rodi: la Valle delle Farfalle e le terme di Kalithea.
La Valle delle Farfalle si trova vicino alla cittadina di Petaloudes, Πεταλούδες in greco, dal significato, appunto, di farfalla, a 27 chilometri da Rodi città e a 5 chilometri a sudest dal villaggio di Theologos, nella parte occidentale dell’isola. Questa Valle è tra i luoghi più attraenti dell’isola e vi permetterà di camminare fra ruscelli, cascate e una ricca vegetazione. L’enorme numero di farfalle, milioni, è richiamato in estate, soprattutto nel mese di agosto. Un piccolo fiume, chiamato Pelecanos, scorre giù per una valle stretta, che termina con una cascata che cade in una piscina verde. Sulle curve c’è una foresta di zitia, una specie di albero che espelle un’uva aromatica che si dice attiri le farfalle. La valle si estende in una superficie di circa 60 ettari ed è parte dell’area protetta che prende il nome Natura 2000.
Il complesso termale di Kalithea si trova a sud-est della località e capitale dell’isola Rodi, sulla strada Rodi (Ρόδου)-Faliraki (Φαληρακίου), prima della baia di Faliraki. Da un pezzo di sinuosa strada costiera, dove si ferma anche il bus, si scende attraverso un bosco verso il mare. A sud delle terme si trova, tra le rocce, racchiusa in una baia, la piccola spiaggia delle terme (Παραλία Θέρμης), con un bar e caffetteria. Il luogo delle terme, nell’odierna frazione di Calitea, era conosciuto fin dall’epoca dorica (VI-V secolo a.C.), l’imperatore romano Tiberio visitò questo luogo, quando in esilio volontario si ritirò a Rodi (dal VI a.C. al II d.C.). Poi passando all’epoca Bizantina, quella cavalleresca richiamava persino abitanti della prospiciente costa anatolica. Era chiamato dai locali Tsiflònero (nome derivato dalla proprietà purgativa dell’acqua).
Nel pomeriggio rientro in hotel passando dalla città di Rodi.
In serata, dopo cena, incontro di chiusura del viaggio “Il ruolo di Michele Arcangelo nell’Apocalisse e lo sviluppo degli eventi”.

 

15 Giugno – Sabato
Rientro in Italia

Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Rodi a seconda dell’orario di partenza del proprio volo.
Orari di ritorno dei voli:

RODI > MILANO 11.10 – 13.20

RODI > VERONA 23.20 – 00.55

RODI > BOLOGNA 15.40 – 17.25

RODI > ROMA 10.30 – 11.15


IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione al viaggio è di € 1.350,00. Questo prezzo è valido e confermato fino al 22 Febbraio. Oltre questa data la disponibilità e il prezzo sono soggetti a riconferma. Il pagamento dovrà essere effettuato all’agenzia Fiocco Rosso viaggi (vedi sotto)

Pacchetto viaggio di 8 giorni / 7 notti

Il pacchetto del viaggio comprende:
– Voli aerei diretti di andata e ritorno
– Bagaglio in stiva da 15 Kg oltre al bagaglio a mano da 5 Kg e borsa/borsino
– Trasferimento in pullman da/per l’aeroporto di Rodi
– Trasferimento in nave all’isola di Symi e all’isola di Patmos (ritorno a Rodi in cabina)

– 6 giorni di pernottamento in hotel 4 stelle sull’isola di Rodi (all inclusive)*
– 1 pernottamento e colazione in hotel sull’isola di Patmos

– Visite accompagnate in tutti i luoghi previsti nel programma
– E
scursione in barca all’isola di Symi
– Escursione al villaggio di Lindos
– Escursione nella Valle delle Farfalle sull’isola di Rodi
– Escursione alle terme di Kalithea sull’isola di Rodi
– Seminari tematici quotidiani lungo tutto l’itinerario

– Assicurazione individuale standard (vedi sotto coperture)

*Nei luoghi e agli orari prefissati le bevande sono servite da dispenser o in bicchiere: prima colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante centrale. Consumo di bevande ed alcolici locali, birra alla spina e vino della casa, caffè, the, torte, biscotti e gelati presso il ristorante.

La sistemazione in hotel è prevista in camera doppia. Per chi viaggia da solo sarà possibile poter richiedere l’abbinamento con conoscenti o con altre persone che non sono accompagnate.

La quota non comprende:
– Assicurazione integrativa medica, bagaglio, annullamento viaggio (vedi sotto)
– I pasti durante le escursioni previste nel programma (Symi, Patmos, Lindos, Valle delle Farfalle e Terme di Kalithea)

– Mance al personale
– Taxi/navetta per Rodi città della sera del 13 Giugno 2019 (facoltativa)

– Tutto ciò che non è indicato nella voce “il pacchetto del viaggio comprende”


VOLI AEREI
Il viaggio è parte di un pacchetto Alpitur pertanto i voli vengono operati da NEOS AIR. Gli orari sotto indicati potranno subire variazioni fino a 48 ore prima della partenza:

MILANO > RODI 06.00 – 9.40
RODI > MILANO 11.10 – 13.20

VERONA > RODI 18.00 – 21.20
RODI > VERONA 23.20 – 00.55

BOLOGNA > RODI 11.20 – 14.50
RODI > BOLOGNA 15.40 – 17.25

ROMA > RODI 6.20 – 9.40
RODI > ROMA 10.30 – 11.15

 

TESSERAMENTO ALL’ASSOCIAZIONE SARAS
Per partecipare è necessario essere iscritti all’associazione SaraS, l’iscrizione e la partecipazione sono individuali. Si accetteranno prenotazioni fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili (circa 60). Per sapere come diventare socio di SaraS clicca qui.
SaraS si riserva il diritto di regolare, a propria insindacabile discrezione, l’accesso all’evento e rientra nel suo libero arbitrio la facoltà di accettare o meno l’ammissione al viaggio/seminario di qualsiasi candidato.

 

CONDIVISIONE STANZA CON ALTRI PARTECIPANTI
Per coloro che si iscrivono da soli sarà possibile (su richiesta) condividere la stanza con altri partecipanti. Per informazioni contattare l’agenzia Fiocco Rosso Viaggi ai recapiti indicati sotto.


Penali di annullamento (in caso di disdetta dopo l’iscrizione):

– 10% dal giorno successivo alla prenotazione fino a 30 giorni prima della partenza;
– 30% dal 29° al 20° giorno prima della partenza;
– 50% dal 19° al 10° giorno prima della partenza;
– 75% dal 9° al 4° giorno prima della partenza;
– 100% dal 3° giorno al giorno della partenza.
Importante: il calcolo dei giorni non include quello del recesso la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello di inizio del viaggio.

 

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO (IMPORTANTE LEGGERE prima di iscriversi)
I viaggi di SaraS sono eventi esperienziali di condivisione dei valori etici e spirituali a cui l’associazione si ispira, e su cui fonda la sua attività divulgativa e di crescita insieme a tutti gli iscritti e i simpatizzanti.
E’ per questo che ai partecipanti del viaggio è gentilmente richiesto l’impegno ad esprimere tali valori dimostrando rispetto verso gli altri, capacità di adattamento, disponibilità di comprensione di fatti e circostanze che si presenteranno durante lo svolgimento del programma.
Gli organizzatori saranno a vostra disposizione per l’intera durata del viaggio per fornirvi l’assistenza necessaria e garantirvi ciò di cui avrete bisogno.

 

Regolamento di comportamento nel viaggio:

  1. La partecipazione al viaggio e consentita solo ai possessori della tessera SaraS per l’anno in corso.
  2. I partecipanti sono tenuti ad attenersi al programma del viaggio e a seguire le indicazioni e le disposizioni degli organizzatori con speciale riferimento agli orari di partenza del pullman e dei traghetti. Qual’ora un partecipante non si presentasse all’appuntamento comunicato dagli organizzatori, il pullman attenderà, al massimo e non oltre, 10 MINUTI prima di partire.
  3. E’ responsabilità di ogni partecipante assicurarsi che il proprio bagaglio sia caricato sul pullman prima della partenza e scaricato all’arrivo in ogni luogo previsto nel programma.
  4. Per motivi organizzativi, logistici o metereologici il programma potrebbe subire variazioni in riferimento ai luoghi da visitare, agli orari di arrivo e di partenza per le destinazioni previste, agli orari dei pasti o alle modalità generali di svolgimento del viaggio.
  5. In caso di eventuali atteggiamenti o comportamenti di disturbo nei confronti degli altri partecipanti o degli organizzatori verranno presi provvedimenti tra cui l’esclusione da futuri viaggi o eventi, nonché l’espulsione come tesserato dall’associazione SaraS a tempo indeterminato.

 


PRENOTAZIONI (i posti sono limitati) –
Per iscrizioni contattare l’agenzia Fiocco Rosso Viaggi
Via Bertelli, 3 – 56025 Pontedera (PI)

Tel. 0587/291039 – Cell. 346/3773754 – Fax 0587/292186
E-mail: info@fioccorossoviaggi.it

 

Bottone-iscrizione-SF-2014Leggere attentamente il regolamento del viaggio prima di iscriversi (vedi sopra)

 

 

*******************************************************
Dettagli assicurazione viaggio
L’assicurazione standard (inclusa nel pacchetto) comprende:
– Sul bagaglio: furto, scippo, rapina, incendio, mancata riconsegna fino a € 300
– Acquisti prima necessità in caso di furto del bagaglio per € 150
– Spese mediche, ospedaliere, farmaceutiche, ecc fino a € 500

E’ possibile estendere tipologia e massimali assicurativi con un piccolo sovraprezzo:
– 2-17 anni..……. € 20,00
– 18-64 anni …….€ 40,00
– 65-74 anni …… € 75,00
– 75-84 anni …… € 150,00
– 84+ anni ……. € 220,00

Dettaglio massimali con integrazione:
– Spese mediche all’estero fino a € 1.000.000
– Responsabilità civile fino a € 500.000
– Spese legali fino a € 10.000
– Mancata partenza fino a € 450
– Bagaglio fino a € 700
– Annullamento viaggio fino a € 1.500

 

Orario

giugno 8 (Sabato) - 15 (Sabato)

Luogo dell'evento

Grecia

Organizzatore

Associazione SaraS

320 1771920 - eventi@associazionesaras.it

Learn More

Evento a Pagamento

Per iscrizioni contattare: eventi@associazionesaras.it oppure telefonare al 392.55.39.070 – 320.17.71.920