AURA: LA RADIANZA DELL'ESSERE

2015sab05dic15:00FeaturedAURA: LA RADIANZA DELL'ESSERE15:00 Ex Scuole Marinelli, ANCONA Via Ascoli Piceno, 10 - 60126 OrganizzatoreAssociazione SaraS

Dettagli dell'evento

Tutto ciò che esiste, uomini, animali, piante e persino le pietre emettono una radianza che viene chiamata Aura. Essa, è un’emanazione di tutto ciò che è vivo, dalle persone, agli animali e ai vegetali.
È un “corpo sottile”, un alone che s’irradia attorno al corpo, principalmente  attorno alla testa di ciascuno. Ci sono persone particolarmente sensibili che riescono a vederla.
Zoroastro, vissuto intorno all’800 A.C., fu il primo a parlare dell’Aura. Molto tempo più tardi Rudolph Steiner, il fondatore dell’antroposofia, affrontò molto nel dettaglio la sua esistenza studiando i colori che essa può assumere.
Fu solo nel 1957 che il ricercatore inventore russo, Semyon Davidovic Kirlian mise appunto un congegno capace di fotografare l’aura, la cosiddetta “Macchina Kirlian”.
Negli uomini l’Aura può essere paragonata alla pelle le cui funzioni sono di proteggere, dare sensibilità e favorire scambi di varia natura con il mondo esterno.
L’Aura è diversa per ogni essere, proprio come le impronte digitali, poiché rappresenta le caratteristiche più intime e personali di ogni individuo.
Tutte le influenze cosmiche, planetarie e universali si riversano continuamente nello spazio ed arrivano sino a noi e, a seconda della purezza della nostra Aura, assorbiamo certe correnti e certe energie. Ogni essere comunque può rafforzare la propria aura compiendo gesti nobili e giusti, ed emanando pensieri positivi e sentimenti disinteressati.
I santi vengono rappresentati con una aureola attorno al capo, questa è la emanazione della loro aura ed è di colore giallo oro. Questo colore rappresenta la luce dello spirito che emerge. La bellezza dei suoi colori dipende dall’armonia tra tutte le qualità e le virtù dell’essere.

Orario

(Sabato) 15:00

Luogo dell'evento

Ex Scuole Marinelli

ANCONA Via Ascoli Piceno, 10 - 60126

Organizzatore

Associazione SaraS

320 1771920 - eventi@associazionesaras.it

Learn More

Evento Gratuito

SI