CAGLIOSTRO E LA SCIENZA SOLARE ATLANTIDEA (ONLINE)

2021mar16nov21:30FeaturedVirtual EventCAGLIOSTRO E LA SCIENZA SOLARE ATLANTIDEA (ONLINE)21:30 ONLINE OrganizzatoreGruppo Focus in collaborazione con Associazione SaraS

Dettagli dell'evento

Intorno al personaggio di Cagliostro si è creata nel corso della storia una fitta trama di azioni denigratorie ed accusatorie affinchè non rimanesse traccia della sua grande opera di sensibilizzazione e divulgazione degli elevati valori esoterici che se accettati e praticati avrebbe potuto stimolare un significativo sviluppo etico, morale, nonché di conoscenza e consapevolezza. La storia ha dunque consegnato una verità distorta, opportunamente falsificata, affinché il pensiero e le opere di Cagliostro si perdessero, miseramente confuse con quelle di Giuseppe Balsamo, ladro ed imbroglione, individuo opportunamente ingaggiato e pilotato dal potere di allora per demolire l’operato divulgativo di Cagliostro basato sulla perfetta conoscenza delle leggi spirituali-evolutive. Cagliostro fu considerato, da coloro che lo conobbero, uno dei più grandi geni e benefettori dell’umanità. Descritto come colto, raffinato e con conoscenze esoteriche tali da divenire noto nelle maggiori Corti d’Europa. Fondatore e maestro della scuola iniziatica atlantidea “la Massoneria Egizia”, quella originaria, capace di “elevare lo spirito ai valori universali dell’imponderabile”. Tentò instancabilmente di dare vita ad una vera ed unica Fratellanza tra gli uomini ma fu continuamente ostacolato dal potere corrotto e ignorante del suo tempo che fece di tutto per combatterlo ed eliminarlo.Oggi nell’epoca in cui molte verità vengono alla luce possiamo sapere chi fu veramente Cagliostro e quale fu la sua missione.

 

La conferenza sarà trasmessa in diretta web sul gruppo Facebook “Focus 3.0 il mistero della vita. Per poter seguire la trasmissione è necessario effettuare l’iscrizione al gruppo. Si suggerisce di iscriversi qualche giorno prima.

 

Orario

(Martedì) 21:30

Luogo dell'evento

ONLINE

Organizzatore

Gruppo Focus in collaborazione con Associazione SaraS

392 5539070 - 320 1771920 - eventi@associazionesaras.it

Learn More

Virtual Event Details

Event has already taken place!