Etica e scienza per il cambiamento planetario

etica-e-scienza_1442467634Il concetto di etica si lega ad un profondo senso di rispetto per la vita in ogni sua manifestazione. L’etica è il mezzo per attribuire significato alla vita che ci circonda, essa ci spinge così a modificare i nostri comportamenti, capovolgendo gli atteggiamenti sbagliati e rendendoci più attenti nell’analizzare il mondo attorno a noi.

L’etica è, nel senso più vasto del termine, un senso di responsabilità esteso a tutto ciò che esiste ed ha vita. L’uomo è veramente “etico” quando rispetta l’obbligo di aiutare tutte le forme di vita che è in grado di aiutare, e quando, per evitare di danneggiare un essere vivente, cambia i suoi progetti e intendimenti.

Ogni decisione o azione diviene così il risultato di un pensiero a beneficio degli altri ed in armonia con la Causa Prima della vita.

Si assume un comportamento etico quando la coscienza dell’uomo abbraccia una visione più ampia e profonda della vita. E’ grazie a questo sviluppo interiore progressivo che l’umanità potrà attuare un concreto cambiamento planetario comprendendo che il progresso umano, tecnologico e sociale, deve essere necessariamente accompagnato e sostenuto da un progresso etico e morale.