Viaggio in Cornovaglia 2018
Dal 3 al 8 Luglio 2018 SaraS ha organizzato un tour/seminario in Inghilterra e Cornovaglia con un programma intenso ed appassionante per visitare luoghi affascinanti e antichi come Stonehenge, le città di Salisbury, Glanstonbury, Weymouth, la tomba di Re Artù, St. Michael Mount (il secondo monastero della linea di San Michele), la famosa costiera giurassica inglese e la città di Cambridge. Ecco nel dettaglio il programma del viaggio. Il punto di ritrovo e di partenza è stato l’aeroporto internazionale di Londra Stansted.
[masterslider alias=”ms-21-1-1-1-2-1-1″]
3 Luglio – Martedì
Arrivo in Inghilterra, visita di Stonehenge e arrivo a Salisbury
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ritrovo all’aeroporto di Londra Stansted alle ore 9.00. Partenza per lo Wiltshire entro le ore 09.30 per raggiungere il sito megalitico di Stonehenge, il sito preistorico più famoso di tutta la Gran Bretagna risalente al 3000 a.C. circa. Il sito era probabilmente un osservatorio astronomico o un santuario destinato al culto del Sole, oppure entrambe le cose. Poiché l’asse principale era allineato su quello del sorgere del Sole durante il solstizio d’estate, si suppone che Stonehenge fosse un luogo di cerimonie dove venivano celebrati il Sole e il cambiamento delle stagioni. Per secoli il suo esatto scopo è rimasto sconosciuto scatenando la fantasia di scrittori, pittori e visitatori.
Partenza nel primo pomeriggio per Salisbury. La cattedrale di Salisbury è la più armoniosa del Paese, ma molto caratteristiche sono anche le stradine della cittadella medioevale, situata in riva all’Avon, che ha saputo preservare il proprio fascino di piccola città. In serata sistemazione in hotel, cena libera nel centro città e alle 21.30 in hotel si terrà l’incontro di approfondimento tematico del viaggio.
4 Luglio – Mercoledì
Cerchi nel grano nel Wiltshire e Glanstonbury
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Alle ore 8.30 partenza per la zona di Malborough per raggiungere l’area dei cerchi nel grano e visitare (se possibile) uno o più pittogrammi nei campi dello Wiltshire, l’area più famosa al mondo per la formazione dei Crop Circles. A fine mattina partenza per Glanstonbury. La leggenda di Giuseppe di Arimatea è legata all’idea che Glastonbury sia stato il luogo di nascita della cristianità nelle isole britanniche e sede della prima chiesa, costruita per custodire il Graal più di 30 anni dopo la morte di Cristo. Visita delle rovine dell’abbazia, della presunta tomba di Artù e Ginevra e arrivo al tramonto alla Glanstonbury Tor, una torre situata in cima ad una collina (da cui si gode di un panorama grandioso) che rappresenta l’unico resto della chiesta di San Michele costruita nel sec. XIV. In serata arrivo e sistemazione in hotel nei pressi di Taunton e cena libera in città. Ore 21.00 conferenza di approfondimento in hotel “La Linea di San Michele Arcangelo”.
5 Luglio – Giovedì
Visita dell’isola di St. Michael Mount (2° punto della linea di San Michele)
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ore 8.30 circa partenza per la St. Michael Mount, l’isolotto che con la bassa marea si unisce alla terraferma. Proprio qui San Michele nel 495 avrebbe parlato con un gruppo di pescatori su uno scoglio di granito emerso dal mare. L’isola divenne un luogo di pellegrinaggio e verso il 1150 l’abate Bernardo di Mont St. Michel in Normandia fece costruire un monastero benedettino, sequestrato dalla Corona nel 1425 e chiuso nel 1539. Nel 1647 l’ultimo comandante di guarnigione del castello lo acquistò per farne una residenza di famiglia. La dimora presenta oggi una mescolanza di stili diversi. E’ il secondo dei sette Monasteri che compongono la famosa linea di San Michele, si trova tra Skelling Michael (Irlanda) e Le Mont Saint Michelle (Francia). In serata sistemazione in hotel a Plymouth, cena libera.
6 Luglio – Venerdì
Jurassic Coast e la spiaggia di Durdle Door
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Partenza alle 9.00 circa dal cuore della Cornovaglia per raggiungere la Costa Giurassica famosa per regalare indimenticabili paesaggi marittimi. E’ inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità per il suo interesse geologico, ricca di fossili e di impronte di dinosauri. Raggiungeremo nella mattinata uno dei punti più suggestivi della costa, l’incantevole spiaggia di Durdle Door in cui sarà possibile trascorrere alcune ore. La spiaggia è raggiungibile attraverso un sentiero panoramico ben tenuto ai cui bordi pascolano mucche e pecore. In serata arrivo a Bournemouth per la sistemazione in hotel e per la cena nei tipici locali del paese.
7 Luglio – Sabato
Weymouth e partenza per Cambridge
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
In mattinata visita di Weymouth. Alle ore 12.00 circa partenza alla volta di Cambridge percorrendo l’affascinante campagna inglese verso nord-est. Cambridge è la capitale dell’insegnamento universitario (come Oxford); è attraversata dal fiume Cam le cui rive ricche di salici serpeggiano alle spalle dei college di mattoni e pietre levigate, costeggiando magnifici parchi e giardini. Arrivo in città intorno alle 17.00 e sistemazione in hotel. Dopo cena (libera a Cambridge) in albergo alle 21.30 circa si terrà l’incontro di chiusura del viaggio e condivisione con i partecipanti.
8 Luglio – Domenica
Visita di Cambridge
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Mattinata dedicata alla visita di Cambridge. La sua posizione favorevole, non lontana da Londra e all’estremità di una via d’acqua navigabile collegata al mare, aveva nel passato favorito la creazione di vari monasteri. Il primo college fu fondato nel 1284. Nel 1352 la città annoverava già altri sette college che ospitavano una comunità universitaria in pieno sviluppo. Oggi i college sono 31. Alle ore 16.00 circa è prevista la partenza per raggiungere l’aeroporto di Stansted e rientrare in Italia.
Il programma potrebbe subire variazioni.
Pacchetto viaggio di 6 giorni / 5 notti
Il pacchetto del viaggio comprende:
– Trasferimento in pullman da e per per tutte le destinazioni del programma
– Trasferimento da Cambridge all’aeroporto di Stansted per il rientro in Italia
– Sistemazione in albergo in doppia con bagno privato. Singole e triple da valutare in base alla richiesta e disponibilità delle strutture
– Trattamento B&B con pernottamento e prima colazione + pranzo in ristorante nella giornata dle 4 Luglio a Glanstonbury
– Visite accompagnate in tutti i luoghi previsti nel programma
– Ingresso a St. Michael Mount
– Seminari tematici lungo tutto l’itinerario
– Assicurazione individuale standard
La quota non comprende:
– Voli aerei
– Assicurazione integrativa medica, bagaglio, annullamento viaggio (vedi sotto)
– Mance al personale
– Tutto ciò che non è indicato nella voce “il pacchetto del viaggio comprende”
– Biglietti di ingresso a musei, teatro e altre attrazioni turistiche
– Quota per sorvolare i campi dove appaiono i cerchi nel grano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione al viaggio è di € 690,00 (rispetto alla scorsa edizione quest’anno la quota include anche l’ingresso a St. Michael Mount, il trasferimento in aeroporto e il pranzo al ristorante del 4 Luglio a Glanstonbury). Il pagamento dovrà essere effettuato all’agenzia Fiocco Rosso viaggi. I biglietti aerei possono essere acquistati direttamente dai partecipanti o richiesti all’agenzia, in questo caso al costo del volo vanno aggiunti € 30,00 a persona per diritti di agenzia.
ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE SARAS
Per partecipare è necessario essere iscritti all’associazione SaraS, l’iscrizione e la partecipazione sono individuali. Si accetteranno prenotazioni fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili (circa 57). Per sapere come diventare socio di SaraS clicca qui.
SaraS si riserva il diritto di regolare, a propria insindacabile discrezione, l’accesso all’evento e rientra nel suo libero arbitrio la facoltà di accettare o meno l’ammissione al viaggio/seminario di qualsiasi candidato.
CONDIVISIONE STANZA CON ALTRI PARTECIPANTI
Per coloro che si iscrivono da soli sarà possibile poter condividere la stanza con altri partecipanti/e che hanno la stessa esigenza. Per informazioni contattare l’agenzia Fiocco Rosso Viaggi ai recapiti indicati sotto.
Per iscrizioni contattare l’agenzia Fiocco Rosso Viaggi
Via Bertelli, 3 – 56025 Pontedera (PI)
Tel. 0587/291039 – Cell. 346/3773754 – Fax 0587/292186
E-mail: info@fioccorossoviaggi.it
************************************************************************************************************
Dettagli assicurazione viaggio
L’assicurazione standard (inclusa nel pacchetto) comprende:
– Sul bagaglio: furto, scippo, rapina, incendio, mancata riconsegna fino a ……….………… € 300
– Acquisti prima necessità in caso di furto del bagaglio per ………………………………….. € 150
– Spese mediche, ospedaliere, farmaceutiche, ecc fino a ……………………………………. € 500
E’ possibile estendere tipologia e massimali assicurativi con un piccolo sovraprezzo:
– 2-17 annii ……. € 10,00
– 18-64 anni …….€ 20,00
– 65-74 anni …… € 37,00
– 75-84 anni …… € 70,00
– 84+ anni ……. € 105,00
Dettaglio massimali con integrazione:
– Spese mediche all’estero fino a ……………………………………………………………..€ 1.000.000
– Responsabilità civile fino a ……………………………………………………………………..€ 500.000
– Spese legali fino a …………………………………………………………………………………€ 10.000
– Mancata partenza fino a …………………………………………..…………………………………€ 450
– Bagaglio fino a ……………………………………………………………….………………………. € 700
– Annullamento viaggio fino a ………………………………………………………………………..€ 1.500
Penali di annullamento in caso di disdetta dopo l’iscrizione:
– 10% fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza;
– 25% dal 29° al 16° giorno lavorativo prima della partenza;
– 50% dal 15° al 8° giorno lavorativo prima della partenza;
– 75% dal 7° al 4° giorno lavorativo prima della partenza;
– 100% dal 3° giorno lavorativo prima della partenza.