Quarta Dimensione N. 1 - Gennaio/Marzo 2017 - page 4

4
Quarta Dimensione
Terrestri come noi
Solo l’uomo è terrestre?
Earthlings è un documentario anti-
specista del 2005 scritto, prodotto
e diretto da Shaun Monson e nar-
rato dall’attore ed animalista Joa-
quin Phoenix. La colonna sonora è
stata composta dal musicista ed
attivista dei diritti animali Moby.
Il documentario ha richiesto ben
cinque anni di lavoro al suo rea-
lizzatore, ed ha avuto un grande
successo presso le comunità ani-
maliste di tutto il mondo. Il film
descrive gli usi che gli esseri umani
fanno degli animali, cibandosene,
ricavandone materiali per produr-
re vestiario e altro, usandoli come
intrattenimento o compagnia,
sfruttandoli per la sperimentazio-
ne scientifica. Questo racconto vie-
ne sviluppato da un punto di vista
antispecista; il concetto stesso di
“antispecismo” viene presentato
all’inizio del film, in relazione con
i termini “razzismo” e “sessismo”.
Vorrei proporre per i nostri lettori
la trascrizione del documentario
poichè la ritengo molto importan-
te per poter meglio comprendere
la sofferenza che, senza neppure
pensarci, procuriamo per abitudi-
ne ai regni della natura, soprattut-
to agli animali.
Siamo talmente abituati a vedere
pezzi di carne ovunque esposti nei
supermercati o nei negozi alimen-
tari, che pochi pensano a cosa c’è
dietro a una bistecca, ai bocconcini
di pollo o a una salsiccia. Dovrem-
mo avere più rispetto per la vita e
soprattutto dovremmo evitare di
far soffrire chi vive solo per donar-
ci amore.
Giuliano Falciani
EARTHLINGS
In che modo usiamo gli animali?
Da dove viene ciò che mangi e ciò
che indossi? E cosa si nasconde
dietro i circhi, gli zoo e le sperimen-
tazioni scientifiche sugli animali?
Solo l’uomo è terrestre?
Il documentario si apre con una
premessa emblematica. In sostan-
za ti viene detto che quello che
vedrai non sono casi isolati, ma
è bensì lo standard di comporta-
mento che l’industria ha nell’am-
bito di animali domestici, cibo,
vestiti, intrattenimento e ricerca.
Poi un’altra premessa fondamen-
tale che va a toccare un concetto
molto delicato: la verità. Le sue 3
fasi? Ridicolizzazione, opposizione
violenta, accettazione. E qual’è la
definizione di terrestre? Chi abita
la Terra. L’uomo non è l’unico ad
abitare la Terra, la divide con altre
milioni di specie. Ma l’uomo cerca
di dominare le altre, lo specismo è
un brutto difetto ormai consolida-
to (specismo: concezione secondo
la quale gli esseri umani godono di
uno status superiore rispetto agli
altri animali, e devono quindi go-
dere di maggiori diritti).
Riconoscere ognuno come un qual-
cuno e non un qualcosa, questo lo
si sa. Ma il potere ribalta tutto.
Ku klux klan, Hitler, sessismo, raz-
zismo, specismo, il modello è lo
stesso. Da persone violentate, a
bambini molestati, alla schiavitù,
quello che succede è l’abuso di chi
ha potere, verso chi non ce l’ha.
La violazione degli interessi di al-
tre specie, per favorire quelli della
propria.
Uomo e natura, uomo e animali
Certo, ci sono differenze tra anima-
li e uomo, ma ci sono anche molte
cose in comune. Un esempio?
1,2,3 5
Powered by FlippingBook